-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
Musica senza frontiere, ad Acireale il Festival di Villa Pennisi
31 luglio-13 agosto concerti design, cinema e architettura
Il grande repertorio cameristico incontra architettura, fotografia, design in maniera eco-sostenibile per due settimane con ospiti internazionali, concerti, spettacoli e workshop a ingresso gratuito. E' Villa Pennisi in musica che dal 31 luglio al 13 agosto torna ad animare Acireale, trasformando la città siciliana in un polo artistico particolare con una rassegna che unisce alto perfezionamento ed azione culturale. ''Musica senza frontiere'', lo slogan di questa edizione numero diciassette, riflette il progetto sviluppato da David Romano, fondatore e direttore artistico, che vuole superare le barriere tra generi, ruoli e linguaggi artistici. E' un percorso diffuso che si anima nella prima settimana per la preview (31 luglio - 7 agosto), tra dimore storiche, chiese, teatri e piazza dei territori di Acireale, per arrivare a Villa Pennisi dall' 8 al 13 agosto, casa del festival e sede dei concerti principali. Tra i momenti salienti, il Sestetto Stradivari dell'Accademia di Santa Cecilia, che inaugura i concerti in giardino (8 agosto), Salvatore Quaranta primo violino del Maggio Fiorentino (10 agosto), il Quartetto Adorno che omaggia la musica di Schubert e il genio di Polansky con l'esecuzione del celebre Quartetto per archi n. 14 "La morte e la fanciulla" (12 agosto), Mario Montore, protagonista dell'appuntamento sinfonico della rassegna dedicato a Chopin con l'Orchestra Aci Pro Arte (1° agosto). L'attore Fiorenzo Madonna, con un ensemble da camera, dà voce a Šostakovič, con una rilettura teatrale ispirata alle vicende del compositore (9 agosto). Il fil-rouge di questa rassegna proprio ruota attorno a Šostakovič, nel cinquantenario dalla scomparsa, e al suo rapporto con il cinema. Proprio da questo legame si sviluppano i focus tematici del festival con gli omaggi a maestri come Stanley Kubrik e Terence Malick. Anche quest'anno viene omaggiata la figura di Ezio Bosso, amico della prima ora del Festival, al quale è dedicata la mostra Ezio Bosso, Jacitano contromano a cura del fotografo Flavio Ianniello (31 luglio, Foyer Teatro Bellini). Anche quest' anno gli studenti dei corsi di architettura Archi LAB, insieme ai sound designer, realizzano la ReS (RESONANT STRING SHELL) al cui interno si svolgeranno le principali attività artistiche del Festival. "Penso che la musica sia uno dei modi più efficaci per preparare il pubblico e sottolineare i concetti ai quali si vuole dare risalto. L'uso corretto della musica, e ciò include anche il non-uso della musica, è una delle armi più potenti che un regista abbia a disposizione - dice David Romano, parafrasando Stanley Kubrick -. È bello avere come arma la musica, quella scritta espressamente per il cinema e quella che i registi hanno scelto nel mare magnum della tradizione per riportare alla memoria immagini di film capolavoro e anche far scoprire linee musicali nascoste in film meno noti".
Z.AbuSaud--SF-PST