-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
Alla Mostra del Cinema omaggio a Jane Campion e alla sua scuola
con la proiezione di sette cortometraggi di altrettanti allievi
A Wave in the Ocean, la scuola di cinema ideata nel 2022 e diretta a Wellington (Nuova Zelanda) dalla regista due volte premio Oscar© Jane Campion (Lezioni di piano, Il potere del cane), sarà omaggiata all'82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto - 6 settembre 2025) con la proiezione di sette cortometraggi di altrettanti giovani allievi. Inoltre, Lion Rock (16') di Nick Mayow e Prisca Bouchet, realizzato nell'ambito di A Wave in the Ocean, sarà in concorso nella sezione Orizzonti Corti. Al termine di un workshop intensivo di 12 mesi, e grazie alla sponsorizzazione di Netflix per A Wave in the Ocean, ognuno dei giovani cineasti della scuola è stato seguito da Jane Campion e dalla co-direttrice artistica Philippa Campbell, ed è stato sostenuto per realizzare un cortometraggio originale. I film sono stati tutti completati in tempo per essere presentati alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. ''Mi ha colpito il fatto che le condizioni che mi hanno permesso di avere una vera opportunità come regista non esistano oggi, e non siano mai esistite in Nuova Zelanda - ha dichiarato Jane Campion - Nel 1981 ho avuto la fortuna di frequentare una scuola di cinema in Australia, dove non solo tutti ricevevamo un assegno sufficiente per vivere, ma avevamo la possibilità di realizzare cortometraggi con fondi messi a disposizione dalla scuola e di incontrare altri studenti con interessi simili, alcuni dei quali sono ancora oggi miei ottimi amici. Nella mia esperienza, la formazione avveniva sul campo, confrontandosi sui progetti con gli altri colleghi. Sono particolarmente grata a Netflix per avere scelto di sostenere questo workshop intensivo, che io definisco Un'onda nell'oceano''. ''Quando ho avuto modo di vedere gli otto cortometraggi di fine corso della scuola di cinema fortemente voluta e diretta da Jane Campion - ha dichiarato Alberto Barbera - sono rimasto colpito dalla qualità fuori del comune di ciascuno di essi. È inconsueto che alla fine di un ciclo di apprendimento, tutti gli studenti siano in grado di realizzare corti che rivelano una tale professionalità unita a un autentico talento. Merito sicuramente di Jane Campion e della co-direttrice Philippa Campbell, che hanno saputo traferire le loro conoscenze a un gruppo di giovani promettenti, che mi auguro di vedere presto alla loro prima prova di un lungometraggio''. Il giorno successivo alla proiezione dei cortometraggi, Jane Campion terrà una masterclass per raccontare l'esperienza della scuola da lei fondata. Questi i sette titoli e gli autori che saranno presentati al Lido nell'ambito dell'Omaggio alla scuola A Wave in the Ocean, oltre a Lion Rock di Nick Mayow e Prisca Bouchet, in concorso a Orizzonti Corti: · A Very Good Boy di Samuel Te Kani · Girl Time di Eleanor Bishop · Socks di Todd Karehana · In Conversation with Jack Maurer di Hash Perambalam · The Girl Next Door di Mingjian Cui · Kurī di Ana Chaya Scotney · The Brightness di Freya Silas Finch Jane Campion Regista, sceneggiatrice e produttrice neozelandese, ha ricevuto la prima Palma d'oro per un corto, An Excercise in Discipline: Peel, nel 1982. È stata poi la prima regista donna a ricevere la Palma d'oro al Festival di Cannes per un lungometraggio, Lezioni di piano (1993). In precedenza, il suo secondo lungometraggio, Un angelo alla mia tavola, era stato premiato con il Leone d'argento - Gran premio della giuria a Venezia nel 1990. Ha scritto, diretto e co-prodotto Il potere del cane, che ha vinto il Leone d'Argento - Premio per la migliore regia a Venezia nel 2021 e il Premio Oscar© per la Miglior regia nel 2022, oltre a due Golden Globe e due BAFTA.
F.Qawasmeh--SF-PST
