
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere
-
Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
-
Naufraga un battello turistico in Vietnam, almeno 5 morti
-
Motogp: Gp Brno, Marquez vince un'altra Sprint
-
Premio "Andrea Camilleri" al regista Roberto Andò
-
Eurodonne: Girelli, sappiamo bene che partita ci aspetta martedì
-
Tour: Evenepoel si ritira sul Tourmalet
-
Campana: Calcagno,da 50 anni tutti i calciatori gli devono tutto
-
Musica senza frontiere, ad Acireale il Festival di Villa Pennisi
-
In 10 anni dati smartphone +2.258%, crolla l'uso del fisso
-
Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
-
Avvio con Tosca sold out per Festival Puccini a Torre del Lago
-
Bisin (NY University), Usa incassano da dazi ma debito sarà alto
-
Motogp: Bagnaia in pole Gp di Brno,la prima della stagione
-
Morto Campana:Mazzola,fondammo sindacato per chi non aveva nulla
-
Alla Mostra del Cinema omaggio a Jane Campion e alla sua scuola
-
Raffaele Ranucci, maglia AS Roma a Dj tedesco Kalkbrenner
-
L'artigianato cambia pelle, più estetisti e meno falegnami
-
Fumarola al governo, 'passiamo ai fatti con chi ci sta'
-
La Slovenia approva legge su morte assistita
-
Brunori Sas a Bari, viaggio nei successi fra musica e ironia
-
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
-
Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura
-
Mondiali nuoto: Paltrinieri, ci giochiamo staffetta alla grande
-
In banca resta divario salari uomo-donna ma fra più bassi Ue
-
Morto Sergio Campana, storico presidente Aic
-
Fonti mediche, raid israeliani a Gaza, i morti sono 41
-
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
-
Gaza, 'raid israeliani vicino a 2 centri aiuti, 26 morti
-
Ong, le vittime nel sud della Siria sono 718
-
Zelensky, più di 300 droni e oltre 30 missili sull'Ucraina
-
Media, raid Israele vicino a centro aiuti a Gaza, 12 morti
-
Almeno 20 droni russi su Odessa, un morto
-
Wsj, ci difenderemo vigorosamente contro Trump
-
Usa con l'Argentina nella causa Ypf, 'sì alla sospensione'
-
Rubio revoca i visti ai giudici della Corte suprema brasiliana
-
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
-
Atletica: Desalu sprint, 20"12 nei 200 in Germania
-
Tennis: 2-0 alla Francia, Italia in finale Hopman Cup
-
Amichevoli: Como-Lilla 3-2
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,34 dollari
-
Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha
-
Esplosione a Los Angeles in centro di addestramento, 3 morti
-
Hamas, 'Israele sta bloccando l'accordo per la tregua'
-
Valore mercato delle critpovalute vola a 4.000 miliardi
-
Vista per la prima volta l'alba di un nuovo sistema solare

Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura
Progetto Fondazione Falconio con 'L'ultimo cuoco antico'
Una storia tratta da fatti realmente accaduti, emblema di una generazione vissuta nell'ombra, ma che ha contribuito a far rinascere l'Italia dalle macerie dalla Seconda guerra mondiale, diventa ora una sceneggiatura per il cinema dal titolo 'L'ultimo cuoco antico'. È la vicenda di Ciccillo, prima garzone e poi cuoco affermato, e di suo cugino Giuseppe, emigrato in cerca di una vita migliore ma poi, scherzo del destino, arruolato nell'esercito degli Stati Uniti e costretto a combattere contro la sua Italia. Il soggetto, promosso dalla Fondazione 'Falconio' e scritto a quattro mani nel 2024 da Emiliano Falconio e Andrea Sanguigni, ha ottenuto il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi. Il casting inizierà in autunno e le riprese, tra Abruzzo, Sicilia, Lazio, Campania e Stati Uniti, ad inizio 2026. Ciccillo attraversa gli anni più bui del secolo. L'Italia langue sotto le restrizioni alimentari e le tessere annonarie, ma lui riesce non solo a sfamare la propria famiglia, ma anche a conquistare le tavole dell'aristocrazia e della politica. I suoi piatti diventano ponti di sopravvivenza e di dignità. Accanto a Ciccillo, il cugino Giuseppe incarna un'altra epica nazionale. Emigrato negli Stati Uniti viene sedotto dal romanticismo di una guerra per la democrazia e si arruola tra le truppe alleate. Il suo viaggio è un romanzo di speranza infantile e tragedia matura. Proprio quando arriva alle soglie del paese natale, il compagno che lo segue e ne riprende la storia con la macchina da presa volendone fare un film documentario, viene dilaniato da una mina. "Non è solo la storia di due uomini - spiega l'autore Emiliano Falconio - ma il racconto di un'Italia che rinasce dalle proprie ceneri. Ciccillo da Villa Santa Maria, paesino d'Abruzzo conosciuto come la patria dei cuochi, diventa metafora di resilienza, di dignità, dove gli eroi non sono quelli decorati, ma quelli che, sotto il segno del cuoco, hanno sostenuto sulle proprie spalle la rinascita di un Paese dato per spacciato".
W.AbuLaban--SF-PST