-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
Ryan Reynolds dà voce agli Underdogs del regno animale
La qualità di National Geographic per 5 spassosi episodi Disney+
(di Lucia Magi) Per oltre un secolo, con i suoi documentari il National Geographic ha trasformato in protagonisti assoluti leoni, elefanti e balene. Ma che dire delle larve che si illuminano dal sedere o dei lamantini che restano a galla grazie alle flatulenze? I personaggi secondari del mondo animale, gli eterni perdenti da sempre trascurati dalla narrazione solenne e spettacolare, hanno la loro rivincita in 'Underdogs', una nuova serie in cinque episodi narrata da Ryan Reynolds, disponibile su Disney+. Prodotta dalla pluripremiata Wildstar Films e con l'ex Deadpool in veste di produttore esecutivo, la serie unisce umorismo irriverente e rigore scientifico. "Volevamo che questo lavoro divertisse e stupisse in egual misura", spiega all'ANSA Dan Rees, showrunner e produttore esecutivo. "La selezione degli animali è stata rigorosa. Dovevano essere veri outsider: creature strane, trascurate o addirittura malviste, ma che mettessero in mostra comportamenti sorprendenti, bizzarri e unici". L'idea è nata direttamente sul campo, racconta Rees in collegamento dalla Florida. "Se devo dirla tutta, i leoni dormono 22 ore al giorno: sono noiosissimi! Gli animali più piccoli invece sono sempre in movimento e si danno da fare. Quelli ci stupivano sempre. Così ci siamo detti: dobbiamo dare ai panchinari la loro occasione", aggiunge lo showrunner, che da decenni si occupa di divulgazione scientifica e documentari. "Abbiamo puntato alto con Reynolds, pensando che una star di quel calibro neanche l'avremmo raggiunta e, invece, è venuto fuori che è un grande fan del National Geographic e l'idea gli è andata subito a genio". La squadra di Nat Geo ha portato il rigore della ricerca e la sofisticazione delle riprese; l'attore, il suo talento comico: "Quel tipo fa ridere anche se legge l'elenco telefonico!", commenta Rees. Ogni episodio di Underdogs esplora una diversa strategia di sopravvivenza. In 'Terrible Parents', per esempio, si osservano scelte genitoriali discutibili, come i koala che nutrono i piccoli con le proprie feci. In 'Sexy Beasts', Sebastian, un bowerbird australiano, cerca di conquistare la femmina esibendo una collezione di oggetti di scarto, tra cui manette giocattolo, raccolti nei pressi di una stazione di servizio. "Il cuore della serie è il comportamento animale reale, tutto è scientificamente verificato e accurato. Non c'è spazio per animazioni o trucchi: la comicità nasce dai fatti, dalla realtà stessa, che spesso è più strana della finzione". Le piccole vite di questi outsider sono così spiritose e terra-terra che è impossibile non entrarci in empatia. Risultano molto più simili allo spettatore di quanto lo siano il Re della foresta, le aquile reali o le maestose balene blu. Possiamo sperare in una seconda stagione? "Ci sarebbe materiale per girarne infinite!", scherza il produttore.
Q.Jaber--SF-PST
