
-
Atletica: sospetto doping, sospesa primatista mondiale maratona
-
Cheese 2025, da Petrini allarme su formaggi a latte crudo
-
Nations League: Italia-Ucraina 3-2
-
Orrore in Brasile, uomo uccide e fa a pezzi il coinquilino
-
Fip, Capobianco ct delle azzurre fino al 2027
-
Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
-
Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
-
De Laurentiis, 'Netflix? Ha ucciso il cinema ma l'ha fatto bene'
-
Teheran, 'arresto di iraniani negli Usa è razzismo sistematico'
-
Ostia Antica Festival, Alice canta Battiato il 31 agosto
-
Netanyahu, pronti a nuovi attacchi in Siria se necessario
-
Trump, tariffe tra 10% e 15% per 150 Paesi
-
Raid su chiesa a Gaza: Patriarcato, c'è una terza vittima
-
Cub, emendamento riduce a 5 anni richieste per errori salari
-
Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, bene Prysmian, banche caute
-
'Un passo in più' al Festival Documentario Visioni dal Mondo
-
Il gas conclude in calo (-1,1%) a 34,4 euro al Megawattora
-
Mediobanca, affermazioni di Nagel rispondenti al vero
-
De Luca ai giovani di Giffoni, 'riaffermare i valori umani'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 86 punti base
-
Pugilato: Usyk-Dubois 2, Wembley sold out per Mondiale massimi
-
Per l'ex Ilva, approvata un'Aia ponte con 470 prescrizioni
-
Tour: Pogacar vince 12/a tappa e torna in maglia gialla
-
Tunisina Jabeur annuncia una pausa della carriera
-
Borsa: l'Europa conclude in positivo, Parigi +1,2%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,92%
-
Bebe Vio, "guardavo sempre i Cesaroni quando ero in ospedale"
-
Binaghi in polemica 'se problema è mia visione lascio ad altri'
-
Slovenia vieta ingresso a ministri israeliani di ultradestra
-
Il Tunnel del Brennero avrà nuovamente fondi Cef dall'Europa
-
Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
-
Wall Street procede positiva, Dj +0,20%, Nasdaq +0,51%
-
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
-
A Trieste il live di Robbie Williams, arrivano in 28mila
-
Basket: Petrucci 'firmato decreto per cittadinanza DiVincenzo'
-
MotoGP: Martin, "resto in Aprilia nel 2026"
-
L'Ucraina entra ufficialmente nella Cpi, è il 125/mo Paese
-
Tennis: Atp Finals, ad oggi venduti oltre 149mila biglietti
-
Basket: Buonfiglio 'azzurre fantastiche, spero in finale uomini'
-
La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
-
Herbie Hancock, 'il jazz non è morto'
-
Dave Holland e Chris Porter in concerto a Roma
-
Coni: Buonfiglio 'orgoglioso di tutto lo sport italiano'
-
Savona,proroga ops Unicredit-Bpm? studiamo se abbiamo poteri
-
Fonti Ue, Ponte Stretto può accedere al fondo competitività
-
Luis Ortega, 'in El Jockey il mio fantino accede a tante vite'
-
Baldini all'U21 è ufficiale 'l'azzurro grande orgoglio'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,09%, Nasdaq +0,18%
-
Al via Invictus, progetto Esa per uno spazioplano ipersonico

AC/DC, il 20 a Imola unica data italiana del Power Up Tour
Prende il nome dal diciassettesimo album in studio della band
Unica data italiana, domenica 20 luglio all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (Bologna), per gli australiani AC/DC, tornati in Europa quest'estate per continuare il Power Up Tour, che prende il nome dall'ultimo album in studio della band, il diciassettesimo, da subito in cima alle classifiche di 21 paesi. Già lo scorso anno il gruppo ha visitato l'Europa davanti a fan estasiati, inclusi i 100mila alla Rcf Arena di Reggio Emilia a maggio, e dopo gli show primaverili negli stadi degli Stati Uniti l'agenda prosegue ora con una dozzina di tappe in dieci Paesi: tra queste, il primo show in Estonia, il 24 luglio, e il ritorno in Scozia, a Edimburgo, per la prima volta in dieci anni il 21 agosto. A novembre e dicembre, poi, la band calcherà i palchi "di casa" in Australia. Gli AC/DC si sono esibiti per la prima volta il 31 dicembre 1973 al Checkers Nightclub di Sydney, in Australia, e sono oggi una delle più influenti band della storia, con oltre 200 milioni di album venduti in tutto il mondo. 'Back In Black' è l'album di una band più venduto della storia e il terzo album più venduto in assoluto per un artista, con oltre 50 milioni di copie a livello mondiale. La band è entrata nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2003, oltre che nella Music Victoria Awards Hall of Fame nel loro paese. Nel 2010 hanno vinto il loro primo Grammy Award nella categoria Best Hard Rock Performance per War Machine. La formazione - Angus Young alla chitarra solista, Brian Johnson alla voce, Stevie Young alla chitarra ritmica, Matt Laug alla batteria e Chris Chaney al basso, a proseguire l'opera di Cliff Williams - continua a raccogliere sold out in tutti i continenti, vendere milioni di album ogni anno e generare miliardi di stream.
F.AbuShamala--SF-PST