
-
'Silurata procuratrice federale Usa figlia di ex capo Fbi'
-
'Morti negli scontri in città siriana Sweida salgono a 350'
-
Germania, 'inaccettabile l'aumento del bilancio Ue'
-
Gravina, Azzurre immagine di un'Italia che non molla mai
-
Damasco, 'cominciato il ritiro dell'esercito da Sweida'
-
Calcio: Euro donne; Soncin "orogliosi, ora godiamoci il momento"
-
Hopman Cup: l'Italia batte la Croazia, 2-0 dopo i singolari
-
Atalanta: Juric dimesso da ospedale, venerdì allena
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 66,38 dollari
-
Scoperte le spie di Alzheimer e Parkinson, per diagnosi precoci
-
Tour: Johannessen "travolto da odio online,mi scuso con Pogacar"
-
Nations League: l'Italia batte la Serbia 3-0
-
Lega B rinnova la struttura operativa con Guadagnini e Nicolella
-
Il Barcellona ufficializza, Lamine Yamal avrà maglia n.10
-
Porta una firma italiana la scoperta di una nuova supernova
-
Il prezzo del gas chiude in aumento a 34,8 euro ad Amsterdam
-
Trump, improbabile licenziamento Powell a meno di frode
-
Ancora nessun accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,4%), bene Tim, giù Stellantis
-
Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali
-
Pierino e il Lupo e altre storie, a Roma per generazione Z
-
Fonti Casa Bianca, Trump pronto a licenziare Powell presto
-
India: tour virtuale del cantante Sidhu Moosewala ucciso in 2022
-
Viola limiti di velocità, patente sospesa in Gb a Emma Watson
-
Cambiano forma con la sola luce Uv i materiali smart del futuro
-
Cbs, 'Trump sta valutando il licenziamento di Powell'
-
Tour: Abrahamsen vince 11/a tappa, Healy rimane in giallo
-
A Pieranunzi il premio Ambasciatori dell'Umbria nel mondo
-
MotoGp: Morbidelli dolorante, rinuncia a Gp Repubblica Ceca
-
Satriani e Vai, leggende della chitarra elettrica a Bologna
-
Il Festival della Valle d'Itria apre con il Tancredi di Rossini
-
Torino: Zapata riprende parzialmente con i compagni
-
Nuovo allestimento Museo moda di Firenze con 40 abiti del '900
-
IA e satelliti scovano le discariche abusive, precisione al 90%
-
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
-
Idf, colpita l'area del palazzo presidenziale siriano
-
Al via #Giffoni55, 5.000 giurati e 200 ospiti
-
Musica inedita di Beyoncé rubata da auto del suo coreografo
-
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
-
Dal 28 al 30 agosto a Calitri torna lo Sponz Fest di Capossela
-
Calcio: Modric, Milan non sia soddisfatto della mediocrità
-
Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,34%, Nasdaq +0,26%
-
Suonare uno strumento mantiene giovane il cervello
-
Ice, nel 2024 export italiano a 623,5 miliardi
-
Calcio: Sarri in clinica, Lazio 'visita idoneità approfondita'
-
Toscana, 'mediatori' negli ospedali per evitare aggressioni
-
Mirko Casadei protagonista di Balamondo nel ricordo di Raoul
-
Berlino-Parigi, chiediamo negoziati seri e mirati con Usa
-
Il petrolio in calo a New York a 65,87 dollari

Al via #Giffoni55, 5.000 giurati e 200 ospiti
Domani parte la rassegna. "Restituire ai giovani spazio e voce"
"Diventare umani": è un tema "complesso e potente", tale da suscitare anche l'interesse del Papa, quello della 55/a edizione del Festival di Giffoni, la storica rassegna dedicata ai ragazzi che prende il via domani. Il piccolo centro nell'entroterra salernitano, Giffoni Valle Piana, si animerà di 5.000 giurati provenienti da 30 nazioni pronti a colorare la Multimedia Valley, mentre saranno oltre 200 i protagonisti del mondo del cinema, dello sport, delle istituzioni, della cultura e della musica presenti. "Finalmente - spiega l'ideatore e fondatore Claudio Gubitosi - ritorna il grande Giffoni. Sento forte l'attesa di restituire ai nostri giovani spazio e voce in questo luogo che possiamo definire magico. L'energia è fortissima. Abbiamo realizzato un progetto intenso e di grandissimo livello. Auguro a tutti un buon festival e tanta voglia di scoprire il senso dell'amicizia e il valore dello stare insieme". L'inaugurazione si terrà alle 16.15 nella Cittadella del Cinema, con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. A seguire, alle 16.30, il governatore saluterà le giurie in sala Truffaut. Per il taglio del nastro saranno presenti Aurelio De Laurentiis, produttore cinematografico e patron del Napoli calcio, atteso per l'incontro nella sezione IMPACT! alle ore 15:00, e il ricercatore di fama mondiale Paolo Ascierto. Il programma della Sala Truffaut si aprirà alle 15:45 con Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma. Alle 18, sarà invece la volta di Nek, cantante, musicista e autore. Spazio anche per 'Unicorni', il nuovo film di Michela Andreozzi - in uscita il 18 luglio con Vision Distribution: appuntamento alle 19 in sala Truffaut con l'opera interpretata da Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e, per la prima volta sullo schermo, il piccolo Daniele Scardini che, insieme alla regista, incontreranno i giurati di Giffoni. Per la sezione IMPACT! alle 11.50 i ragazzi conosceranno la famiglia Regeni e l'avvocato Alessandra Ballerini in collegamento. La sezione Giffoni Sport si apre, invece, alle 15 con il benvenuto agli ambassador, 50 ragazzi dai 16 ai 30 anni provenienti da ogni parte d'Italia: alle 17.00 il taglio del nastro della Lete Sport Arena al parco Hollywood, uno spazio aperto a tutti per cimentarsi in varie discipline olipmiche con istruttori federali. I film in concorso di domani sono Tomorrow I'll be brave di Bernd Sahling (Germania) e Ella & Friends - Operation Otter di Elin Bronblom (Finlandia), mentre per la sezione Parental Experience c'è La vita da grandi di Greta Scarano (Italia). Alle ore 18:30 si parte anche con il Giffoni Street Fest, in collaborazione con Casa del contemporaneo - Centro di Produzione Teatrale. Alle 20.30 il Giardino degli Aranci si trasformerà nel Posto delle Favole: un luogo incantato dove amministratori locali e talent racconteranno fiabe e storie emozionanti ai più piccoli. Ad aprire questa speciale sezione del programma, il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano e successivamente Nek. Seguirà il grande cinema sotto le stelle con la rassegna Celebration Nights: dalle ore 22:00 la proiezione di La febbre dell'oro di Charlie Chaplin, in occasione dei cento anni dall'uscita in sala. E poi la grande energia del Giffoni Music Concept: ad accendere l'Arena Piazza Fratelli Lumiere il ritmo e l'energia de La Dolcevita.
P.Tamimi--SF-PST