-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
Isabella Ferrari, per il cinema arrivato momento della pulizia
Attrice si racconta a Vanity Fair
Isabella Ferrari si racconta nel nuovo numero di Vanity Fair di cui è protagonista in copertina. Un'intervista in cui l'attrice italiana ricorda le estati della sua adolescenza e parla delle nuove generazioni, dell'autostima conquistata con fatica, della fine del bisogno di sedurre e di come sta vivendo questi suoi primi sessant'anni: "Mi guardo allo specchio e sono contenta di quello che vedo. Sono contenta di non essermi devastata la faccia". In un estratto fornito dalla redazione del settimanale l'attrice risponde anche sulla situazione del cinema italiano: "Non possiamo non confrontarci - rileva Isabella Ferrari - con quello che sta succedendo. Da una parte gli artisti in rivolta contro la mancanza totale di lavoro: ci sono famiglie che non mangiano. Dall'altra, la verità, grave e vergognosa, che sta emergendo e che mi fa incazzare: per anni con il tax credit sono stati elargiti milioni di euro pubblici, senza i dovuti controlli, finiti a produttori truffatori per film inesistenti. Dovrebbero andare in galera. È arrivato il momento della pulizia e dell'ordine". Isabella Ferrari chearrivata al successo giovanissima (ma anche madre di tre figli) parla anche dei giovani: "Un po' li conosco i ragazzi di oggi, noto che hanno un'enorme difficoltà a innamorarsi, ad abbandonarsi alle carezze. Tutta colpa dei social: c'è la paura del giudizio, del bullismo. Vorrei che i ragazzi buttassero via i loro telefonini e vivessero, che seguissero i loro desideri, che si mettessero un bel costume per andare in spiaggia o un bel vestito per andare in discoteca e che si baciassero, che facessero l'amore. Vorrei che capissero che innamorarsi, lasciarsi, piangere, tradirsi, passare ad altro... tutto fa parte della vita". Sulla donna che è oggi, Isabella Ferrari dice: "Mi sento libera come mai prima: il peso dello sguardo e del desiderio maschile mi ha a lungo affaticata, impaurita, costretta a fare delle scelte. Mi sono dovuta difendere. Oggi non è più così. So vedermi in un altro modo. Sono una che sa di aver costruito qualcosa, di aver pestato serpenti, di aver superato momenti di difficoltà, compresa la malattia. Diventare grandi è faticosissimo. Essere accettati e accettarsi, pure. Anche per via di questo lavoro, che mi ha fatto soffrire, a volte: a una certa età non ero più adatta a interpretare quella donna sensuale, da desiderare, che ero sempre stata".
V.AbuAwwad--SF-PST