-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
Il post-punk dei Public Image Ltd per tre concerti in Italia
Band creata da John Lydon dopo lo scioglimento dei Sex Pistols
Quando i Sex Pistols si sciolsero nel gennaio 1978, il frontman e cantante John Lydon, già noto come Johnny Rotten, leggenda del punk, e il chitarrista Keith Levene, ex Clash, formarono i Public Image Ltd con il bassista Jah Wobble. Band seminale del post punk-new wave, è considerata tra i gruppi più innovativi di tutti i tempi. Ora i Public Image Ltd sono in tour, da quasi due mesi, con il 'This is not the last tour' - che richiama nel titolo 'This is not a love song', singolo del 1983 e il più grande successo commerciale del gruppo - e hanno in cartellone tre date italiane: il 19 luglio alla nona edizione del Cinzella Festival alle Cave di Fantiano a Grottaglie (Taranto), rassegna dedicata a musica e cultura con la direzione artistica di Michele Riondino, il 20 al BOnsai Festival di Bologna, nel parco delle Caserme Rosse, e il 21 al Mojotic Festival, all'Arena del Mare di Genova. Il loro primo album, Public Image: First Issue, raggiunse in classifica la posizione numero 22 nel 1978, preceduto dal singolo Public Image, che arrivò nella Top 10. Il loro secondo album, Metal Box del 1979, è considerato un classico post-punk. Levene, stroncato da un cancro al fegato nel novembre di tre anni fa, lasciò i Pil nel 1983, in disaccordo con Lydon sulle registrazioni del nuovo materiale, l'album che poi sarebbe diventato This Is What You Want, This Is What You Get. Fra il 1987 e il 1992 i Public Image Ltd., con una nuova formazione, hanno realizzato tre lavori discografici - Happy?, 9 e That What Is Not - mentre nel '90 hanno dato alle stampe la raccolta The Greatest Hits, So Far, con l'inedito singolo Don't Ask Me. Dopo una pausa alla fine degli anni Novanta, Lydon ha riformato il gruppo nel 2009 e ha pubblicato altri album, tra cui What the World Needs Now... (2015) e End of the World (2023), il primo in studio dopo la morte della moglie Nora Forster. La formazione è composta da John Lydon voce solista, tastiere, violino, sax; Lu Edmonds chitarra, tastiere, banjo, cori; Scott Firth basso, tastiere, sintetizzatori, cori; Mark Roberts, batteria.
L.Hussein--SF-PST