Sawt Falasteen - 'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo

'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo
'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo

'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo

Con Love Hewitt e Prinze Jr, nuovo gruppo amici contro il killer

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) Essere giovani, belli e ricchi non basta per sfuggire alle proprie responsabilità. Almeno se provochi la morte di un innocente durante una rimpatriata con gli amici d'infanzia e vivi in un paesino costiero degli Stati Uniti: il passato - sotto forma di killer armato di uncino - tornerà a chiedere il conto. Succedeva in 'Massacro di Southport', mitico slasher del 1997, e torna ad accadere nel sequel 'So cosa hai fatto', che Sony porta in sala il 16 luglio. . Il film originale, 'I Know What You Did Last Summer' (nel titolo inglese), era diretto da Jim Gillespie e scritto da Kevin Williamson, a cui la Generazione X deve anche 'Scream' e 'Dawson's creek'. Nell'estate di 28 anni fa, divenne un cult adolescenziale grazie a un cast di star emergenti - Jennifer Love Hewitt, Freddie Prinze Jr., Sarah Michelle Gellar e Ryan Phillippe - e a una formula collaudata in quegli anni, semplice ma efficace: un gruppo di promettenti teenager che devono combattere per restare in vita. Nella sua foga di trasformare in franchise ogni spunto redditizio, Hollywood non poteva farsi sfuggire l'occasione. Per l'impresa di far dimenticare due sequel fallimentari e dare nuovo slancio al soggetto, i dirigenti della Sony hanno chiamato la 37enne Jennifer Kaytin Robinson, già regista di 'Someone Great' (2019) e 'Do Revenge' (2022). "Non hanno nemmeno dovuto finire di dire il titolo. Mi è bastato sentire 'So cosa…', e ho urlato: 'Sì, grazie, lo faccio'", racconta Robinson in un'intervista all'ANSA. "È una questione personale: questo genere di film e soprattutto la scrittura di Kevin Williamson mi hanno influenzato profondamente". Il nuovo film ricalca la trama del primo, ma una generazione dopo, nello stesso villaggio marinaro di Southport. Cresciuti insieme e poi divisi dal college, Ava, Steve e Milo (Chase Sui Wonders, Sarah Pidgeon, Jonah Hauer-King) si rivedono alla festa di fidanzamento di Danica e Teddy (Madelyn Cline e Tyriq Withers). È il 4 luglio. Per ammirare i fuochi d'artificio a picco sul mare guidano fino a un belvedere, dove, un po' alticci ed eccitati, provocano un incidente automobilistico mortale. Si promettono silenzio, ma l'anno dopo Danica (che nel frattempo ha cambiato promesso sposo) riceve un biglietto che dice 'So cosa hai fatto l'estate scorsa'. "I nostri personaggi sono archetipi, giovani colti nel momento di transizione all'età adulta", dice all'ANSA Pidgeon. "In estate, in una piccola cittadina americana, su quel crinale tra infanzia e maturità, assumono una profondità universale", le dà ragione Sui Wonders, appena vista anche in The Studio su Apple Tv. I giovani rischiano la pelle (molti non la salvano) e chiedono aiuto a Julie James e Ray Bronson, interpretati da Love Hewitt e Prinze Jr, che sono sopravvissuti allo stesso killer anni prima. "A quasi cinquant'anni, si trattava di interpretare Ray in modo onesto, con tutta la vulnerabilità possibile. Perché il trauma è una cosa strana - spiega Prinze Jr. - Se non lo affronti, ritorna. Molti uomini della mia generazione non ne parlano: possono esprimere desiderio o rabbia. Ray è vittima di questo pensiero binario: quella donna è sexy; quell'uomo merita un pugno. Il trauma ti costruisce o ti distrugge: Ray è stato distrutto. La sfida era interpretare un uomo devastato, che cerca di tirare avanti ogni giorno... e metterlo davanti a una domanda: Che succede quando tutto accade da capo?".

I.Yassin--SF-PST