
-
Ue, '50 giorni per un accordo in Ucraina sono tanti'
-
Prete ucraino al fronte, 'supporto i soldati'
-
Pavarotti 90, anno di celebrazioni per la leggenda della lirica
-
++ Fs, su Av Roma-Napoli attivo primo sistema allerta sismica ++
-
A Marco Bizzarri dottorato honoris causa in moda e lusso da Uca
-
Nel nord Atlantico 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche
-
Il gas chiude in calo sotto i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'non direi Putin assassino, ma è un tipo tosto'
-
Tour: Yates vince la 10/ma tappa, Healy nuova maglia gialla
-
Bert Ulrich, ex Nasa, entra nella società Space 11 Corp
-
Germania, sequestrate 1.500 tarantole nascoste tra i dolci
-
Rutte, 'accordo per armi importante, logico che europei paghino'
-
Colombia, migliorano le condizioni del senatore Miguel Uribe
-
Sinner, vicenda doping? Wimbledon è ancora più speciale
-
Trump, accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca
-
La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
-
'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo
-
Gigi D'Alessio, dal 18 luglio il brano Un selfie con la vita
-
Mase, 12.400 richieste per reddito energetico nazionale
-
Oro a prezzi record, boom per l'export dalla Bolivia (+295%)
-
Mondiali pallanuoto: Serbia battuta ai rigori, Italia ai quarti
-
Da Ue app per verifica età su social, primo test in Italia
-
Aumenta salario minimo in Germania per 6,6 milioni di lavoratori
-
Oim, 317 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
-
Al residence Chianelli di Perugia progetto 'Amici animali'
-
Atalanta: visite mediche in corso, il 15 raduno
-
Abodi 'Sinner da Meloni o Mattarella? Pronti ad accoglierlo'
-
A Caracalla Gala Roberto Bolle and Friends festeggia 25 anni
-
Trump, Usa derubati per decenni da amici e nemici
-
Go!2025, concerto di Gadjiev in piazza Transalpina
-
Lula crea comitato anti-dazi per rispondere a Trump
-
A Bologna l'opera 'L'Umanità' per ricordare le vittime Covid
-
Enrico Rava Fearless Five in concerto a Roma
-
Ultimo, il 4 luglio 2026 a Tor Vergata
-
Caparezza annuncia l'uscita del disco-fumetto Orbit Orbit
-
Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
-
Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
-
Il SalinaDocFest premia Oliver Stone
-
P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
-
Poggio, Fondazione per Arte Crt promuove cultura bene collettivo
-
Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
-
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina
-
Segnali di disgelo fra Carlo e Harry, 'ma non sarà facile'
-
Rossi l'"americano", 'ma questo calcio yankee non mi piace'
-
Salvini, l'Europa non rompa le scatole all'Italia su Unicredit
-
Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune
-
Primo ciak per Green Family con Bevilacqua e Lastrico
-
Da Bei e Mediobanca 200 milioni di nuova finanza alle pmi
-
Reeves e Hancock protagonisti nella notte di Umbria Jazz

A Caracalla Gala Roberto Bolle and Friends festeggia 25 anni
Il 15 e 16 luglio ballerino con star più amate e nuovi talenti
Roberto Bolle festeggia a Caracalla i 25 anni del suo Gala ''Roberto Bolle and Friends'' che porta la danza nelle principali città italiane durante l'estate. Con la sua presenza costante dal 2011, fatta eccezione per il 2014 e il 2020, l'appuntamento del cartellone estivo dell'Opera di Roma torna il 15 e il 16 luglio alle nel magico scenario delle Terme. ''Sono sempre felice di tornare a Caracalla - dice Bolle - Ogni volta è un'emozione nuova, rinnovata e, se possibile, ancora maggiore. Abituarsi a questa bellezza è impossibile, questa maestosità mi sorprende sempre. Ed emozionante è ballare e dialogare con questo sito straordinario, mettere in relazione la danza con la potenza visiva di questo posto''. Anche quest'anno, spiega il ballerino, ''il Gala che portiamo è uno spettacolo in equilibrio tra la danza classica e quella contemporanea che si fregia per la prima volta della presenza di alcuni giovani talenti dell'Opéra di Parigi e del Royal Ballet di Londra, come Shale Wagman e Viola Pantuso, che porto per la prima voluta in tour in Italia partendo proprio da Roma''. Insieme a loro ballerini amatissimi come Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, rispettivamente étoile e primo ballerino della Scala di Milano, e Melissa Hamilton. ''Sono particolarmente felice del repertorio che siamo riusciti a racchiudere in questo Gala -aggiunge -. Ci sono brani contemporanei come Borderlands di Wayne Mac Gregor e In The Middle, Somewhat Elevated di Forsythe che sono tra i più belli del 900: pezzi senza tempo e di grande impatto. E poi c'è un assolo, Memories, che ripercorre la mia carriera, il mio percorso. Un pezzo denso di significato soprattutto in questo anno in cui ho compiuto 50 anni e il mio Gala, Roberto Bolle and friends, 25. Celebrarli qui e in questo modo, è per me una grande emozione''. Quest'anno debuttano a Roma Shale Wagman (quadrille dell'Opéra di Parigi) e Viola Pantuso (first artist del Royal Ballet di Londra) interpreti de Le Fiamme di Parigi di Vainonen; Toon Lobach torna in una coreografia di Philippe Kratz, "I" con Mikaela Kelly, e al fianco di Roberto Bolle in Moonlight di Juliano Nunes, sulle musiche di Claude Debussy eseguite dal pianista Marcos Madrigal. Dopo i successi delle scorse edizioni a Osiel Gouneo è affidata una coreografia di Petipa, da Il corsaro, con partner Riho Sakamoto. La ballerina giapponese, soloist dello StaatsBallett Berlin, danza per il suo debutto a Caracalla anche al fianco di Roberto Bolle in In the Middle, Somewhat Elevated di William Forsythe. L'amatissima coppia formata dai ballerini scaligeri Nicoletta Manni (étoile) e Timofej Andrijashenko (primo ballerino), compagni anche nella vita, si esibisce nel Grand Pas Classique di Victor Gsovskij e in Luminous di András Lukács. Completano il programma gli altri titoli interpretati dall'étoile Roberto Bolle: con Melissa Hamilton Borderlands di Wayne McGregor e Take me with you di Robert Bondara, e poi i suoi due assoli, Memories di Juliano Nunes e Sphere di Mauro Bigonzetti.
Y.Zaher--SF-PST