-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Weekend a teatro tra Rocca, De Martino, Pasotti
Andò dirige Elettra; a Roma è India Città Aperta
(di Daniela Giammusso) Dalla tragedia di Otello a quella di Elettra, dall'ultimo romanzo di Giovanni Grasso al ritorno di Stefano De Martino. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. SPOLETO - Silvia è in cerca di risposte sulla morte improvvisa di sua sorella Federica. Ogni martedì pomeriggio, in un anonimo bar di provincia, incontra di nascosto un affascinante sconosciuto. Sono legati da un patto. Lui ha promesso di rivelarle ogni particolare sulla sua relazione con Federica. Lei si è impegnata a non fare ricerche per scoprire la sua identità. Ma fino a che punto siamo disposti a fidarci di uno sconosciuto? Stefania Rocca e Giovanni Crippa chiudono il 68/o Festival dei due mondi, protagonisti con Franca Penone di L'amore non lo vede nessuno, spettacolo che Piero Maccarinelli. Dall'11 al 13 luglio. VERONA e L'AQUILA - Uomo incapace di gestire le emozioni, capitano coraggioso e leale ma marito insicuro e geloso. Giorgio Pasotti debutta in prima nazionale al Teatro Romano per l'Estate Teatrale Veronese e poi alla Scalinata San Bernardino de L'Aquila per I Cantieri dell'immaginario, nell'Otello che dirige e interpreta da Shakespeare, sulla drammaturgia di Dacia Maraini. Una storia, dice, "ancora così tragicamente attuale", che "ci mette di fronte a una realtà malata e incattivita". Con lui, Giacomo Giorgio e Claudia Tosoni. Il 10-11 luglio; e il 13 luglio. ROMA - Un mese di spettacoli, con oltre 50 eventi e più di 100 artisti e un grande racconto underground. È India Città Aperta, la rassegna estiva che invade gli spazi del più "intergenerazionale" dei palcoscenici del Teatro di Roma, con un calendario che spazia tra arti, pubblici e offerte. Per il teatro, in cartellone anche Uno spettacolo di Leonardo Manzan di Leonardo Manzan, Brutta - Storia di un corpo come tanti di Cristiana Vaccaro, Introversa di Paola Michelini e Filippo Timi Live - Non sarò mai Elvis Presley di Filippo Timi. Fino al 3 agosto. BORGIO VEREZZI (SV) - Parte con il Miles gloriosus di Plauto diretto da Antonella Ruggiero e interpretato da Ettore Bassi, Flavio Albanese, Luigi Moretti, il 59/o Festival teatrale di Borgio Verezzi. A seguire, Francesca Reggiani e Antonio Catania sono La coppia più sexy d'America dalla commedia di Ken Levine, diretta da Marco Carniti. Per loro, i panni di una coppia di attori, molto popolari in gioventù per un'amatissima serie tv anni 80', ma anche la denuncia di abusi sessuali subiti dalla protagonista e denunciati dal movimento Me too. Il 12 e 13 luglio; il 15 e 16 luglio. POMPEI (NA) - In ideale continuità con la Clitennestra che nel 2023 trasse da La casa dei nomi di Colm Toibin, Roberto Andò dirige l'Elettra di Sofocle, tragedia imperniata sui temi della vendetta e della complessità dei vincoli familiari, che dopo il debutto a Siracusa è ora in scena sul palcoscenico millenario del Pompeii Theatrum Mundi. Nei panni di Elettra, addolorata e assetata di giustizia per l'omicidio del padre, compiuto dalla madre Clitennestra e dal suo amante Egisto, c'è Sonia Bergamasco, accanto ad Anna Bonaiuto e Roberto Latini. Dall'11 al 13 luglio. NAPOLI - Dopo una stagione televisiva di successo con Affari Tuoi e una sfilza di sold-out nei teatri d'inverno, Stefano De Martino riparte dall'Arena Flegrea con Meglio Stasera Summer Tour, il suo 'quasi-one man show' scritto insieme a Riccardo Cassini. Due ore di spettacolo, in cui il conduttore ripercorre inciampi, errori e imprudenze giovanili, fortuna e tenacia. Dagli inizi come fruttivendolo ad addetto al call center a Torre Annunziata, passando per Amici, il palco di Broadway e Sorrentino, fino a Rai1. Il 15 luglio.
N.AbuHussein--SF-PST
