-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro
3 accademie a Forme Fashion Show 7 maison a Ensemble,5-6 luglio
La moda di Roma sceglie Villa Borghese per tornare a sfilare, sabato 5 e domenica 6 luglio. Due appuntamenti organizzati dall'assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale in collaborazione con la Regione Lazio, da cui arriva una buona notizia: l'arrivo di 9 milioni di euro da destinare all'artigianato. Forma Fashion Show propone la moda degli studenti di cinque tra le principali accademie moda romane, per il terzo anno consecutivo in un progetto istituzionale. A condurre sarà Veronica Maya. Dopo il debutto nella Nuvola di Fuksas, Forma torna a Villa Borghese, con una passerella di 50 metri, 10 ledwall e 800 posti a sedere. In pedana i final work degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma con capi da 16 collezioni multidisciplinari; dell'Accademia Koefia con creazioni che riflettono sulla bellezza; dell'Accademia Italiana, con un progetto curato da Matteo Word, "Youthopia"; dell'Accademia del Lusso con ispirazione Romeo Gigli - L'Angelo Caduto, a cura di Antonio Martino (Ensemble Atelier), e della MAM - Maiani Accademia Moda, con la collezione "Bianchi Contaminati" nata da una collaborazione con l'ambasciata della Repubblica delle Filippine in Italia per realizzare capi in organza di piña, fibra ricavata dalle foglie dell'ananas. Domenica, sarà la volta a Villa Borghese di "Ensemble Atelier": sette atelier di alta moda legati a Roma che sfileranno con le loro capsule: Camillo Bona che festeggia 30 anni di attività con una collezione tra gli anni '30 e '60; Luigi Borbone che si è ispirato a Paolina Borghese; Franco Ciambella con i sui capi che dialogano tra forma e materia; Nino Lettieri con Ninoir, serie di abiti total black; Antonio Martino Couture e la sua Black Versailles; Sabrina Persechino che gioca con la forma geometrica del quadrato; lo stilista palestinese Jamal Taslaq con una collezione che unisce il design italiano alla grafia araba.
S.Barghouti--SF-PST