
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione
-
Atalanta, Ahanor a Bergamo per visite mediche e firma
-
Organza dalle foglie d'ananas, sfila Maiani Accademia Moda
-
Pomigliano Jazz, dal 10 luglio ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio
-
Francois, 5.000 Fiat 500 ibride nel 2025, poi 100.000 l'anno
-
'Situazione sempre più grave in SiderAlloy', allarme sindacati
-
Kyrgios 'Sinner carriera migliore, Alcaraz pensa alle ragazze'
-
Ex Ilva, vertice Urso-Pichetto con Snam sull'energia
-
Ok decreto per sviluppo hub offshore porti Augusta e Taranto
-
Tour: Vingegaard 'per battere Pogacar io migliore più che mai'
-
Tour: Pogacar 'sono pronto, con Vingegaard duelli fantastici'
-
La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro
-
Manager Transneft cade da finestra casa a Mosca, 'suicidio'
-
Freddo anomalo in Argentina, Cile e Uruguay, almeno 15 morti
-
Da domani dazi antidumping Cina sui brandy Ue, fino al 34,9%
-
Daniel Harding, orchestra e coro di Santa Cecilia in Andalusia
-
Spettacoli dal vivo, sette regioni contro il ministero
-
Pakistan, 'uccisi 30 terroristi vicino al confine afghano'
-
Wafa, '15 morti negli attacchi dell'Idf nel sud di Gaza'
-
Un morto in Russia per droni ucraini, 19 feriti a Kiev
-
Con allattamento al seno -30% rischio di asma e -34% di obesità
-
Sciopero controllori in Francia, oggi già cancellati mille voli
-
Kiev, '550 droni russi nella notte, record da inizio guerra'
-
Calcio: Nico Williams resta a Bilbao, rinnovo fino al 2035
-
Assovetro, ora industria italiana prima in Europa
-
Bankitalia, in 2024 balzo segnalazioni guasti It a banche
-
Due alti comandanti di al-Shabaab uccisi in Somalia
-
Mauro Pagani canta Crêuza de mä l'album scritto con De Andrè
-
Schillaci:al via cabina regia contro caldo con Protezione Civile
-
Cina, da domani dazi antidumping su brandy Ue fino a 34,9%
-
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
-
Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini al Ravenna Festival
-
Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

Daniel Harding, orchestra e coro di Santa Cecilia in Andalusia
Dal 5 luglio tour di tre giorni, concerti a Granada e a Siviglia
L'Orchestra di Santa Cecilia arriva per la prima volta in Andalusia, con concerti a Granada e Siviglia. Il direttore musicale Daniel Harding dirigerà l'Orchestra e il Coro in tre serate: sabato 5 luglio e domenica 6 alle 22 orchestra e direttore si esibiranno al Palazzo di Carlo V a Granada; lunedì 7 alle 21 il tour arriverà nel Teatro de la Maestranza a Siviglia. La serata del 5 luglio si apre con La Mer, 'tre schizzi sinfonici per orchestra' di Claude Debussy. "Forse non sapete - scrisse il compositore - che avrei dovuto intraprendere la bella carriera del marinaio e che solo per caso ho cambiato strada. Ciononostante, ho mantenuto una passione sincera per il mare". Nella seconda parte della serata, l'Orchestra e il Coro di Santa Cecilia eseguiranno Daphnis et Chloé di Ravel, nella versione sinfonica integrale. Il 6 e 7 luglio sarà eseguita a Granada e a Siviglia la Messa da Requiem di Verdi, che vedrà l'Orchestra e il Coro di Santa Cecilia affiancati dal cast con cui già a Roma si sono esibiti nello stesso programma: il soprano Federica Lombardi, il mezzosoprano Teresa Romano, il tenore Francesco Demuro e il basso Giorgi Manoshvili. La Messa da Requiem fu eseguita a Milano nel 1874, in occasione del primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, verso il quale Verdi nutriva una profonda ammirazione.
L.AbuTayeh--SF-PST