-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
Santamaria, Bobulova e Mainetti tra i vincitori del Globo d'Oro
Miglior film Il nibbio di Tonda, a Pupi Avati il premio Carriera
(di Francesco Gallo) Miglior film è risultato 'Il Nibbio' di Alessandro Tonda con la tragica missione che costò la vita all'agente segreto Nicola Calipari; miglior commedia invece a U.S. Palmese dei Manetti bros., "per la sua capacità di raccontare sogni e ironia in modo leggero ma significativo"; premio alla Carriera a Pupi Avati, regista con oltre quarant'anni di carriera e, infine, Gran Premio Stampa Estera ad Isabella Rossellini che ha salutato il riconoscimento con video messaggio di ringraziamento. Questi alcuni momenti stasera nella Sala della Protomoteca in Campidoglio della cerimonia di consegna della 65ma edizione del Globo d'Oro, riconoscimento assegnato dall'Associazione della Stampa Estera in Italia al meglio della produzione cinematografica italiana dell'anno. Tra gli altri premiati della serata, condotta da Betty Senatore, Barbora Bobulova miglior attrice per il suo ruolo in "Per il mio bene" e Claudio Santamaria, ovvero Nicola Calipari ne "Il Nibbio". Miglior serie tv per la stampa estera "L'arte della gioia" diretta da Valeria Golino; miglior documentario "Il mestiere di vivere" di Giovanna Gagliardo mentre il Globo Verde, istituito per promuovere le tematiche ambientali, a "Come se non ci fosse un domani", di Riccardo Cremona e Matteo Keffer. A "Ciao bambino" di Edgardo Pistone è stato assegnato il premio come miglior Opera Prima; giovane promessa è invece Beatrice Barison, attrice rivelazione capace di trasmettere con dolcezza e intensità il passaggio dalla musica alla recitazione, in un ruolo complesso e maturo; per la colonna sonora Globo a Federico De' Robertis per "Napoli New York"; fotografia a Maurizio Calvesi per "L'abbaglio"; sceneggiatura a "Le assaggiatrici", firmata da Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Lucio Ricca, che hanno raccontato la vera storia delle donne tedesche incaricate come assaggiatrici personali di Hitler. Infine, a Gabriele Mainetti è stato assegnato il Globo d'Oro per la Miglior Regia con il film "La città proibita", "confermando la sua visione cinematografica originale e universale, capace di trasportare lo spettatore in un mondo fantastico eppure profondamente umano". La serata si è aperta con il premio al corto andato a "Chloe" di Matthias Salzburger, ambientato a Venezia "racconta con delicatezza il vissuto dei migranti che inseguono una vita dignitosa, restituendo uno sguardo umano e poetico su una realtà drammatica".
G.AbuHamad--SF-PST