-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
Torna Marateale, con Everett, Imma Tataranni e i Cesaroni
Dal 22 al 26/7 a Maratea, 'spazio anche per i talenti di domani'
Uno "dei nostri obiettivi principali da sempre è la grande attenzione ai giovani e quest'anno lo è ancora di più. Oltre a valorizzare i giovani attori e under 30 italiani con il progetto Young Blood, siamo anche molto attenti nel puntare i riflettori su giovani filmmaker italiani e internazionali e nell'ampliare il legame con le scuole". Lo dice all'ANSA Nicola Timpone, Direttore del Festival Marateale - Premio Internazionale Basilicata, parlando della 17/a edizione della manifestazione che si svolgerà a Maratea dal 22 al 26 luglio, con Irene Maiorino e Rocco Papaleo nei ruoli di madrina e padrino. Cinque giorni, dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico. Tra i protagonisti di quest'anno Rupert Everett, che riceverà il premio alla carriera e la fiction Imma Tataranni, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo insieme al regista Francesco Amato. Sono attesi, fra gli altri, anche Monica Guerritore, Carlo Verdone, Claudia Gerini, Micaela Ramazzotti, Giovanni Esposito, Federico Moccia, Giampaolo Morelli, Neri Marcorè, Paolo Ruffini, Celeste Dalla Porta, Giuseppe Maggio. "Sarà con noi pure Janet Yang, la presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che incontrerà i giovani filmmaker italiani - aggiunge Timpone poco prima di presentare la nuova edizione del festival in un viaggio su un Frecciarossa da Roma a Maratea -. La premieremo per tutte le iniziative che sta portando avanti". Un appuntamento speciale sarà dedicato alla fiction I Cesaroni - Il Ritorno" con la proiezione di un contenuto della nuova stagione alla presenza di parte del cast, mentre in pre apertura, il 21 luglio ci sarà un evento dedicato al NuovoImaie. Un premio speciale andrà a Ali Jaber, Direttore di MBC Group, grande network televisivo dell'area araba. In tema di giovani generazioni, torna il progetto Young Blood, voluto da Daniele Orazi (Do Cinema), Gianluca Giannelli e Fabia Bettini (Alice nella Città). "Selezioniamo dei giovani attori under 30 che già hanno lavorato, l'obiettivo è scoprire i talenti di domani - spiega Bettini -. Facciamo la prima selezione a Roma con una chiamata nazionale, e ne scegliamo una ventina che portiamo a Maratea dove fanno due giorni di interviste masterclass, provini aperti insieme ai casting internazionali. Una giuria li valuta e assegna il premio Young Blood; i vincitori, poi vengono a Roma, per concludere il loro percorso formativo". Fra le altre sezioni, il Green Award, Marateale in Short e Marateale in School, con opere provenienti da decine di Paesi.
U.AlSharif--SF-PST
