-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
Irene Maiorino, da L'amica geniale a La scuola
L'attrice, madrina a Marateale, sta girando la serie Netflix
(di Francesca Pierleoni) Aver dato volto a Lila nell'ultima parte della serie L'amica geniale, dai bestseller cult di Elena Ferrante, "è un'esperienza che continua ad avere un'eco molto forte e per me è bellissimo. Ho avuto modo di incontrare anche ragazze messicane, indiane, che mi hanno parlato delle loro nonne e di come vedendo la serie avessero trovato qualcosa che si agganciava alla loro identità, nonostante sia apparentemente qualcosa di legato al territorio. C'è una sorta di espansione che definirei animica del racconto". Lo dice all'ANSA, parlando degli impegni degli ultimi mesi, Irene Maiorino, prossima madrina della 17/a edizione del Festival Marateale - Premio Internazionale Basilicata (22- 26 luglio), presentata a bordo di un Frecciarossa tra Roma e Maratea. L'attrice è tornata da poco dagli Stati Uniti: l'8 maggio è stata protagonista alla Casa Zerilli Marimò della New York University dell'incontro Essere Lila - Voci di donne tra ribellione e silenzio nel sud dell'Italia: "Lila è un personaggio libero, indefinibile, ed appartiene anche alla fantasia di Elena. In qualche modo è veramente un archetipo femminile, questo la rende trasversale, oltre il tempo" aggiunge. Ora Maiorino è impegnata sul set de La scuola, miniserie realizzata da Picomedia per Netflix, che racconta 8 giovani cadetti dell'accademia militare Nunziatella di Napoli. Stando alle notizie già uscite, la serie, diretta da Ivan Silvestrini (Mare Fuori), ha fra gli interpreti principali anche Massimiliano Gallo e Cristiana Capotondi, è stata scritta da Ivano Fachin, Giovanni Galassi, Tommaso Matano e Michela Straniero ed è prodotta da Roberto Sessa. "È un progetto di cui sono molto contenta, dovrebbe avvicinare molto anche i giovani" sottolinea l'attrice, che nella storia dà volto a una vicecomandante. "Per me è una grande sfida approcciare tutto ciò che concerne il mondo militare, però questo è un personaggio che porta una grande umanità nel suo trasmettere comunque ai ragazzi valori che prescindono dalle accademie, dalle scuole, ma che hanno a che fare più con l'umano". Questo ruolo "richiama una disciplina dell'anima, ha una complessità che mi permette di non cadere nei cliché che possono esserci quando si raccontano i militari". Silvestrini poi è un regista "molto dinamico, molto attivo anche nella comunicazione con i ragazzi. Una cosa importante, perché loro ormai viaggiano su delle onde di grandissima velocità". L'attrice ha in cantiere anche un nuovo progetto cinematografico e un altro televisivo, "ma è ancora troppo presto per parlarne" conclude sorridendo.
H.Nasr--SF-PST