-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
A 100 anni dalla nascita l'Academy celebra Marilyn
Al museo di Los Angeles memorabilia e inediti su icona Hollywood
(di Lucia Magi) Marilyn Monroe riceverà finalmente un riconoscimento ufficiale dall'Academy of Motion Pictures. Mai nominata per un Oscar, la leggenda della Hollywood classica verrà celebrata con una grande mostra nel museo dell'istituzione losangelina il prossimo anno, per i cent'anni dalla sua nascita come Norma Jeane Mortenson, avvenuta il 1 giugno del 1926. In programma dal 21 maggio 2026 al 28 febbraio 2027, la retrospettiva ripercorre la carriera della diva attraverso una vasta selezione di materiali originali provenienti da archivi pubblici e collezioni private. Saranno esposti poster, ritratti, fotografie di scena, documenti di produzione, lettere e oggetti personali, molti dei quali mai mostrati al pubblico. "Il percorso espositivo offrirà una panoramica dettagliata sul ruolo fondamentale che Marilyn ha avuto nella storia del cinema, da figura di intrattenimento a icona culturale globale. La mostra racconterà anche il contesto storico e industriale in cui ha operato, evidenziando come è stata costruita la sua immagine e come abbia influito sul cinema e sulla società del suo tempo", si legge nella nota dell'Academy. Una parte significativa dell'esposizione, intitolata "Marilyn Monroe: Hollywood Icon", sarà dedicata agli abiti di scena, che hanno scolpito la "bomba sexy" nell'immaginario collettivo per generazioni: da quello indossato in 'Una notte sui tetti' (1949) fino a quelli del suo ultimo film, rimasto incompiuto, 'Something's Got to Give' (1962). Tra i pezzi più importanti figurano due costumi disegnati da Orry-Kelly per 'A qualcuno piace caldo' (1959) e il celebre abito rosa firmato da William Travilla per la scena in cui Marilyn canta 'Diamonds are a girl's best friend' in 'Gli uomini preferiscono le bionde' (1953). L'Academy Museum ha annunciato due altre mostre, dedicate a due importanti studi di animazione. Dal 14 febbraio 2026 al 10 gennaio 2027 sarà aperta 'Studio Ghibli's Ponyo', dedicata al lungometraggio del 2008 sul pesciolino che diventa una bambina nel mondo incantato del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Esplorerà i temi della "trasformazione e della connessione umana presenti nel film, esponendo oltre 100 materiali originali tra tavole, disegni, poster e storyboard". Dal 13 dicembre 2026 al 9 settembre 2027 sarà invece la volta di 'Hidden Worlds: The Films of Laika', che esplorerà il lavoro dello studio indipendente con sede in Oregon, a cui si devono alcuni capolavori in stop motion. Uno su tutti 'Coraline', del 2009: scritto e diretto da Henry Selick (Nightmare Before Christmas), il film ha incassato oltre 185 milioni di dollari nei cinema di tutto il mondo, a fronte di un budget di 60 milioni. "Questa serie di mostre dimostra come l'Academy Museum collabori con registi, studi e collezionisti per dare vita alle storie più avvincenti del cinema", ha dichiarato Amy Homma, direttrice e presidente del museo disegnato da Renzo Piano.
Z.Ramadan--SF-PST