-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
Lavoratori cinema, basta polemiche si passi ai fatti su istanze
Comitato #SIAMOAITITOLIDICODA, 'non è resa siamo vigili'
L'incontro con il Ministro Alessandro Giuli, la Sottosegretaria Lucia Borgonzoni e il Direttore Generale Nicola Borrelli, avvenuto il 6 giugno, segna "un'apertura di dialogo che attendevamo da troppo tempo. Non possiamo dimenticare che siamo arrivati a questo punto dopo un anno e mezzo di silenzi, negazioni e attacchi mediatici vergognosi, che hanno devastato la vita di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore", sottolinea in una nota il Comitato Organizzativo #SIAMOAITITOLIDICODA. 2Sebbene questo primo confronto apra alla possibilità di un dialogo più costruttivo, rimane la profonda frustrazione per quanto accaduto e il dramma economico che incombe, che sappiamo non si risolverà a breve. La prosecuzione di questo percorso è condizionata al passaggio immediato dalle parole ai fatti rispetto alle istanze che abbiamo portato sul tavolo. È ora di spegnere la polemica infondata contro i nostri colleghi, a partire da Elio Germano, vittima di una gogna mediatica ignobile. Soprattutto, è giunto il momento di ammettere che la gestione della ristrutturazione delle regole sul Tax Credit ha generato una crisi senza precedenti a partire da giugno 2023, con gravissime ricadute sulle maestranze e gli artisti non famosi, riconoscimento avvenuto per la prima volta in questo confronto con l'accoglimento delle nostre istanze: Recupero dell'anno contributivo 2024 e 2025 e l'introduzione di un bonus una tantum per i lavoratori. Costituzione di un osservatorio permanente per tracciare i numeri reali dell'indotto. Creazione di un welfare permanente con criteri di accesso democratici. Abbassamento dei giorni per il raggiungimento dell'anno contributivo ai fini pensionistici", spiegano. Un punto cruciale è la dichiarazione del Ministro Giuli: "la tagliola non scatterà". Questo si riferisce alla norma secondo cui le società di produzione avrebbero potuto rendere eleggibili i costi del personale sul Tax Credit solo sulla base dei minimi sindacali maggiorati fino a un massimo del 20%, e solo per le categorie con CCNL rinnovati post-2019. "Dato che il nostro CCNL è fermo al 1999 (e persino scritto in Lire), l'applicazione di questa "tagliola" avrebbe causato ulteriori disagi. Il Ministro ha garantito personalmente che questa formula non entrerà in vigore, lasciando il tempo necessario per un adeguato rinnovo contrattuale", sottolinea il comitato di #SIAMOAITITOLIDICODA. E conclude: "La nostra non è affatto una resa incondizionata. Resteremo estremamente vigili e attenti, perché la crisi è ancora pesantemente presente sulle vite di migliaia di lavoratrici, lavoratori e delle loro famiglie. Ogni sviluppo sarà misurato sulla base della rapidità e concretezza delle azioni".
W.Mansour--SF-PST