-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
Oltre la collina, il corto sulla gentilezza di OffiCine Ied
Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli protagonisti
Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli sono i protagonisti di Oltre la Collina, il primo cortometraggio dell'edizione 2025 di OffiCine-IED, risultato del Laboratorio di Formazione FilmLab. A completare il cast Fabio Zulli e Orsetta Borghero. Il cortometraggio Oltre la collina è realizzato dagli otto partecipanti al laboratorio, tra cui la giovane regista Andrea Bernardi, con la direzione artistica di Silvio Soldini, il sostegno di Tre Marie e la collaborazione con Fandango. Il tema al centro del corto, girato a Milano - inizialmente nella sede IED di via Piranesi e successivamente presso lo spazio poli-funzionale Ğené Milano - è la gentilezza, intesa come linguaggio universale comprensibile e accessibile a tutti, come potere trasversale capace di connettere gli individui a un livello profondo e umano e la cui pratica - tramite piccoli gesti quotidiani - influenza positivamente la vita delle persone, indipendentemente dalle circostanze individuali. Matteo (Matteo Giuggioli), un giovane disegnatore dall'animo gentile, in ansia per un importante colloquio in una casa editrice di fumetti, si ferma in un bar per un caffè prima dell'incontro. Lì si ritrova coinvolto, suo malgrado, in una situazione surreale e tragicomica: una donna di nome Sara (Carla Signoris), è rimasta bloccata nel bagno del locale a causa di una serratura difettosa. Mentre il burbero barista cerca una soluzione, Matteo, spinto dalla sua empatia e creatività, attraverso i suoi disegni aiuta Sara a superare l'attacco di panico. In un crescendo emotivo e ironico, nasce una connessione inaspettata tra i due sconosciuti. Anche se Matteo rischia di perdere l'appuntamento della sua vita, quell'incontro casuale gli cambierà la giornata... e forse la carriera. Nato come progetto culturale di IED, Istituto Europeo di Design, Società Benefit dal 2022, nei suoi oltre dieci anni di attività, OffiCine-IED - diretto da Cristina Marchetti - si è adoperato per costruire una rete di soggetti interessati a scommettere sui giovani e la loro formazione nel mondo del cinema. OffiCine-IED si pone come spazio di sperimentazione che combina creativamente formazione e promozione dell'arte e dei mestieri del cinema e stabilisce relazioni di committenza artistica preziose per la crescita e la maturazione professionale di chi muove i primi passi in questo settore. OffiCine è anche la Direzione Artistica di IED Cinema, la nuova scuola di cinema di Istituto Europeo di Design che partirà a ottobre 2025, con cui condivide il Comitato Scientifico formato da: Piera Detassis, Fabrizio Donvito, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, Valeria Golino, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini e Paolo Sorrentino.
P.AbuBaker--SF-PST