-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
Studio Ghibli compie 40 anni e riparte in 'corto'
Da factory giapponese d'animazione Miyazaki pensa a nuovo film
Creare film animati di alta qualità per bambini e adulti di tutte le età: era il sogno di Hayao Miyazaki e il suo collega e amico fraterno Isao Takahata (scomparso nel 2018), quando fondarono a Tokyo, con i produttori Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma, il 15 giugno 1985 la loro società artistica e di produzione, lo Studio Ghibli. Un luogo iconico del cinema contemporaneo che festeggia il suo 40/o compleanno, un anno dopo aver ricevuto a Cannes la prima Palma d'oro onoraria, assegnata per la prima volta dal festival non a un singolo artista, ma come riconoscimento collettivo. La 'casa' di Miyazaki (concepita anche come fucina di talenti, da Yoshifumi Kondo a Hiromasa Yonebayashi, da Mamoru Hosoda a Goro Miyazaki, figlio di Hayao), sull'onda del successo globale di Nausicaa la figlia del vento (uscito nel 1984 ma considerato da molti la prima creatura dello studio) ha prodotto capolavori che hanno influenzato l'immaginario di tre generazioni. Titoli come Laputa - Castello nel cielo, La Città incantata (premiato con l'Oscar per il miglior film d'animazione e l'Orso d'oro a Berlino) La principessa Mononoke, Porco rosso, Ponyo sulla scogliera, Si alza il vento fino alla più recente straordinaria opera di Hayao Miyazaki (tornato al lavoro, nonostante il ritiro dal mondo nel cinema, annunciato nel 2013) Il ragazzo e l'airone, nuovo hit globale e vincitore dell'Oscar come miglior film d'animazione. Un percorso dominato da temi come il rapporto tra progresso e natura, sempre più ferita dall'uomo, il timore della perdita delle proprie radici, il legame prezioso con l'infanzia e la riscoperta dei valori di amore e rispetto reciproco. Le produzioni della Ghibli comunque vanno avanti sempre nel massimo riserbo, come rivela la riapertura del 'reclutamento' fra aprile e marzo di animatori e background artist per realizzare un corto o una serie di corti animati, su cui non sono stati rivelati dettagli. Restano poi i punti interrogativi sul ruolo dell'84enne Miyazaki, che nonostante un passo indietro ufficioso, ha fatto sapere che non farà nuovi annunci ufficiali sul suo ritiro. D'altronde starebbe già sviluppando l'idea per un nuovo lungometraggio: "Lui è sempre rivolto al futuro. Ed è molto ansioso di fare un altro film " ha detto l'amico e produttore Toshio Suzuki, a The Guardian nel 2023.
G.AbuGhazaleh--SF-PST
