-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
Pete Townshend compie 80 anni, libro sul repertorio da solista
Analisi filologica e critica musicale della piacentina Bagarotti
Pete Townshend, chitarrista e autore del celebre gruppo inglese The Who, ha da poco compiuto 80 anni e per l'occasione esce un libro dedicato, per la prima volta, ai suoi progetti solisti. Si intitola "Pete Townshend. Discografia solista di un musicista complesso e geniale" (Arcana Edizioni, 184 pp., 16 euro) ed è firmato dall'autrice piacentina Eleonora Bagarotti, responsabile di Cultura&Spettacoli del quotidiano Libertà di Piacenza. Bagarotti da molti anni segue Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solista e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un'analisi filologica e una critica musicale. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo e da immagini inedite. Al di là degli inizi Mod con gli Who - i brani "My Generation" e "The Kids Are Alright" del 1965 sono diventati veri e proprio inni per il movimento giovanile nato in Inghilterra - dei grandi successi delle sue rock-opere e dei vorticosi live della band tra gli anni Sessanta e Settanta (da Woodstock a Leeds e all'Isle of Wight), Townshend ha spesso compiuto scelte più intellettuali, che non hanno avuto la stessa eco. Tuttavia vanta un'originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept-drama Psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Con Roger Daltrey e alcuni musicisti di supporto, dopo la morte del primo batterista Keith Moon nel 1978 e del bassista John Entwistle nel 2002, Pete Townshend si esibirà prossimamente, come sempre sotto l'egida The Who, in Italia: il 20 luglio a Piazzola sul Brenta e il 22 luglio a Segrate. Poi il tour degli Who proseguirà negli Stati Uniti e sarà probabilmente l'ultimo: non a caso, si chiama "The Song Is Over", come una famosa canzone del loro album capolavoro Who's Next.
F.Qawasmeh--SF-PST