-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
Capossela e Noa per i concerti di 'Moon in june'
Rassegna al Trasimeno tra concerti al tramonto e performance
Un grande nome come Vinicio Capossela, poi Noa, una delle voci più straordinarie della scena musicale internazionale, ma anche cantautori e musicisti del calibro di Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, Dente, Tricarico, e sperimentatori sonori come Laura Agnusdei e Valentina Magaletti, fino al jazz del presente e del futuro di Shabaka Hutchings sono i principali artisti che caratterizzano la suggestiva stagione concertistica 2025 targata "Moon in june". Che, per festeggiare i dieci anni di attività con un claim come "La decima luna", come al solito coinvolgerà e animerà alcune delle principali località del lago Trasimeno (tra concerti al tramonto e performance artistiche sono coinvolti i Comuni di Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano e Piegaro), per arrivare fino a Perugia. La direttrice artistica Patrizia Marcagnani in apertura della conferenza stampa di presentazione del festival ha letto un messaggio di Noa, la cantante israeliana attesa il 29 giugno alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago, in concerto con un ospite speciale come l'artista palestinese Miriam Toukan. "Come israeliana, come donna, come ebrea, madre, essere umano, chiedo - le parole di Noa - la fine immediata dell'orribile guerra condotta a Gaza, che è stata giustificata inizialmente come rappresaglia per il mostruoso attacco contro i civili israeliani del sette ottobre, dove Hamas ha massacrato, violentato, mutilato e rapito uomini, donne e bambini, ma che da allora si è mostruosamente trasformata in una guerra di attacchi messianici, folli, illegali e immorali contro civili innocenti, tra cui migliaia di bambini. Sosteniamo la soluzione dei due stati, cerchiamo di avvicinarci e costruire ponti e legami, per il benessere reciproco di tutti". Messaggio subito commentato dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "Oltre ad un festival che valorizza la musica, il paesaggio e il lago Trasimeno con i suoi comuni e suggestivi territori - ha sottolineato la governatrice - Moon in June dà anche un messaggio di speranza, di pace, di dialogo e anche di cultura, che va sostenuta perché di cultura si vive. C'è una vena culturale e valoriale che l'Umbria ha e noi amministratori ci dobbiamo credere". "L'Umbria è contro ogni forma di violenza, lo vogliamo ribadire con forza come Istituzioni ed è un fatto importante se anche da un festival come Moon in June può partire questo messaggio" ha poi commentato la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi. "Moon in june" entrerà subito nel vivo con le due giornate all'Isola Maggiore di Tuoro. Sabato 21 giugno (ore 18.45) è previsto l'evento speciale con il ritorno di Vinicio Capossela. Ad aprire la serata sarà Renzo Rubino. Il 22 giugno invece un doppio appuntamento per un tramonto tra parole, musica e poesia con Dente e "Il dominio della luce", il nuovo progetto firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo. Il 27 giugno (ore 21), il borgo di Castel Rigone ospiterà due visioni sonore di due tra le più innovative musiciste italiane, Laura Agnusdei e Valentina Magaletti. Il 28 giugno inoltre sarà la volta di Tricarico, in concerto a Castiglion Fosco. Ma "Moon in June" non si ferma all'estate e come da tradizione andrà avanti anche nei mesi successivi. L'8 novembre partirà dall'Auditorium San Francesco al Prato, con il patrocinio del Comune di Perugia, una rassegna invernale dedicata alla nuova scena jazz che inizierà con il concerto del musicista britannico Shabaka Hutchings. Infine, l'11 novembre, in occasione dell'estate di San Martino, è in programma (in una location ancora da individuare) un concerto in ricordo di Riccardo Regi, giornalista e musicista recentemente scomparso. Protagonisti sul palco saranno i suoi compagni del gruppo musicale L'Estate di San Martino insieme ad ospiti speciali.
V.AbuAwwad--SF-PST