-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
Weekend a teatro con Agnelli, Brignano, Rubini
Bergonzoni e Montanari a Narni Città Teatro
(di Daniela Giammusso) Da Manuel Agnelli per David Bowie alle note di West Side Story, E poi le risate di Enrico Brignano, fino a Sergio Rubini che apre le Orestiadi di Gibellina. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. ROMA - Manuel Agnelli approda all'Argentina protagonista di Lazarus, l'opera rock di David Bowie ed Enda Walsh, considerata "il regalo d'addio del Duca Bianco all mondo", che lo scrisse poco prima della sua scomparsa nel 2016. Diretto da Valter Malosti, con un cast di 11 performer e la cantautrice Casadilego, è l'ideale sequel del romanzo di Walter Tevis, L'uomo che cadde sulla Terra, da cui venne tratto anche il film di Nicholas Roeg con Bowie nella sua miglior prova come attore. Per lo storico frontman degli Afterhours, i panni d Newton, l'alieno che non può tornare "a casa", costretto a rimanere "prigioniero" sulla Terra. Dal 5 al 15 giugno. ROMA - Dopo il grande successo al debutto, torna al Sistina West Side Story, versione targata Massimo Romeo Piparo del musical che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al Romeo e Giulietta di William Shakespeare e da cui poi nel 1961 venne realizzato anche il film da dieci Oscar diretto dallo stesso Robbins. Sul palco, un cast di oltre 30 artisti e Luca Gaudiano nel ruolo di Tony e Natalia Scarpolini in quello di Maria, tra le coreografie di Billy Mitchell e brani indimenticabili come Maria, America, Somewhere, Tonight, eseguiti dal vivo dall'orchestra del Maestro Emanuele Friello. Dal 6 al 15 giugno. MILANO - Un viaggio in Russia per una storia vera ormai dimenticata, tra artifici scenografici che rimandano a Chagall e un piccolo teatrino, animato dai personaggi del Re Lear. All'Elfo Puccini è di scena Re Lear è morto a Mosca, spettacolo vincitore del premio Theatrical Mass 2023, ispirato al libro di Ala Zuskin Perelman, I viaggi di Veniamin - Vita, arte e destino di un attore ebreo, con la regia di Cesar Brie. Fino al 15 giugno. TERMOLI (CB) e ROMA - Con un'anteprima nazionale all'Arena del mare di Termoli e poi il debutto alle Terme di Caracalla a Roma, Enrico Brignano torna in palcoscenico con Bello di mamma!, suo nuovo one man show, in tournée tutta l'estate. Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l'attore si confronta con un mondo che corre veloce, tra intelligenza artificiale, contraddizioni globali, paure collettive. Il gioco, ritrovare, in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni, la fiducia che la locuzione "bello di mamma" ci regalava. Il 4 giugno; e il 7 giugno. NARNI (TR) - Con l'anteprima affidata ad Alessandro Bergonzoni in Arrivano i Dunque, eccezionalmente al Secci di Terni, e poi Roberto Saviano che davanti a un braciere all'alba parla di democrazia, Andrea Pennacchi con Mio padre - Appunti sulla guerra civile e Francesco Montanari in Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III, riparte Narni Città Teatro, sesta edizione del festival con la direzione artistica di Montanari e Davide Sacco, pronto a trasformare l'intera cittadina umbra in un grande palcoscenico. Il 4 giugno e dal 6 all'8 giugno. GIBELLINA (TP) -L'ardente brama di potere, i laceranti sensi di colpa e una spirale di sangue, ambizione, inganni, trame che da oltre quattrocento anni mettono a nudo la caduta di tutte le virtù sotto il peso dell'ambizione e della corruttibilità. È un vero corpo a corpo con Shakespeare quello con cui Sergio Rubini in Macbeth contro Macbeth, sua rilettura del dramma che inaugura la 44/a stagione delle Orestiadi di Gibellina, alla vigilia dell'anno da Capitale dell'arte contemporanea. Il 4 giugno.
X.Habash--SF-PST
