-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
I maharaja di Stefano Ricci, la primavera-estate va in India
Campagna firmata Steve McCurry e progetto charity a favore tigri
La maison fiorentina Stefano Ricci continua il suo viaggio tra le meraviglie del mondo: attraverso la collezione primavera/estate 2026, che sarà presentata al prossimo Pitti Uomo ma un'anteprima è stata svelata oggi al teatro Piccolo di Milano, propone un itinerario alla scoperta dell'India, tra il Rajasthan con la sua capitale Jaipur e lo Stato settentrionale Uttar Pradesh dove si trova il Taj Mahal. L'azienda ha voluto trovare una connessione stilistica tra l'impero Moghul e il lusso dei maharaja con il Rinascimento fiorentino: la linea si concretizza in 64 look (più 9 della collezione da bambini) e una campagna fotografica scattata da Steve McCurry in vari scenari indiani. In collezione ci sono nuove lunghezze per giacche e camicie (anche in seta), completi con panta-cargo eleganti e maglieria finissima, giubbotti di nabuk, camicie di lino trattato con aloe. Non mancano i capisaldi Stefano Ricci: i borsoni da viaggio in coccodrillo color marmo, le field jacket con collo mao e bottoni in corno e le sahariane. Per la gran sera ci sono i capi creati con i tessuti dell'antico setificio fiorentino, tra cui gli smoking di velluto liscio bordati di seta e collo indiano e le giacche lunghe in seta oro. Il direttore creativo Filippo Ricci è andato a ritroso nel tempo, evocando "le prime immagini che hanno segnato la mia giovinezza. Le fotografie di tigri ed elefanti, gli scatti di architetture che fondono induismo e islam, in quelli che ho sempre fantasticato esser 'merletti' in pietra". L'azienda ha anche pensato a un piano legato alla sostenibilità: coinvolge la tigre del Bengala e il Centre for wildlife studies (Cws) a supporto della sua sopravvivenza nell'habitat naturale dell'India. Intanto in Toscana, dove l'azienda ha sede, si è da poco completato il piano di sviluppo produttivo con la nuova logistica di 4.400 mq nell'area aeroportuale di Firenze e il trasferimento della sartoria dalla sede originaria in via dei Niccoli alle Caldine (Fiesole), dove oggi lavorano 45 sarti. "Dopo aver chiuso il 2024 a 233 milioni di euro, le vendite dei negozi diretti nel primo quadrimestre 2025 registrano un incremento del 3%, nonostante una flessione del 3% del fatturato totale - dice Niccolò Ricci, Ceo dell'azienda - al netto di un importante progetto estero di interior che aveva influito in questo periodo sul precedente esercizio". Entro l'anno aprirà una boutique a Washington Dc, poi Almaty e Roma (arrivando a 82 negozi nel mondo).
M.AbuKhalil--SF-PST