-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
Panahi e gli altri, in Italia i film di Cannes
Oltre il Palmares in arrivo quasi tutti i titoli dalla Croisette
(di Giorgio Gosetti) Il mondo dei cinefili forse non conosce ancora bene molti degli eroi usciti vincitori dal Palmarès di Cannes, ma di certo, grazie alle distribuzioni italiane, nei prossimi mesi potrà farsi un'idea personale su quasi tutti i titoli, così come su buona parte dei film dimenticati dalla giuria ma scelti dal direttore del festival Thierry Fremaux. La Palma d'oro, UN SIMPLE ACCIDENT di Jafar Panahi, sarà distribuito da Lucky Red che porta in sala anche la migliore opera prima (Caméra d'Or) THE PRESIDENT'S CAKE di Hassan Hadi e annovera nel suo ricco listino anche TWO PROSECUTORS di Sergei Loznitza e NOUVELLE VAGUE di Richard Linklater, nonché JEUNES MERES dei fratelli Dardenne che distribuirà insieme a Bim. È andata a premi anche I Wonder con SOUND OF FALLING di Mascha Schilinski e la sorpresa cinese RESURRECTION di Bi Gan, senza contare il film vincitore della Semaine de la Critique LEFT-HANDED GIRL di Shih-Ching Tsou e uno dei premiati di Un Certain Regard (la sezione parallela al concorso), PILLION di Harry Lighton. Ma nel portafoglio di I Wonder figurano molti altri titoli che correvano per la Palma: EDDINGTON di Ari Aster, ALFA di Julia Ducournau, ROMERIA di Carla Simon nonché 2+2=5 di Raoul Peck, molto applaudito fuori concorso. Il Grand Prix della competizione SENTIMENTAL VALUE di Joachim Trier si vedrà in Italia grazie a Teodora (con Lucky Red) che ha comprato anche DOSSIER 137 di Dominik Moll, molto amato dalla critica. Doppio exploit per Minerva Pictures che ieri sera ha visto il suo O AGENTE SECRETO di Kleber Mendonça Filho conquistare sia il premio per la regia che quello per il miglior attore, Wagner Moura. Il film che ha coronato la migliore attrice Nadia Melliti (LA PETITE DERNIERE/ TWO SISTERS di Hafsia Herzi) è stato certamente una sorpresa della serata, ma è probabile che alla fine sarà Fandango a distribuirlo. L'altra grande sorpresa dell'anno, SIRAT di Oliver Laxe, è finita nel portafoglio della piattaforma MUBI come del resto l'ultimo film in concorso, MASTERMIND di Kelly Reichardt. Se Movies Inspired permetterà di vedere in Italia EAGLES OF THE REPUBLIC di Tarik Saleh e WOMAN AND CHILD di Saeed Roustaee, la pattuglia americana, grande sconfitta al momento del verdetto della giuria, sarà comunque in sala grazie a Universal: HISTORY OF SOUND di Oliver Hermanus, LA TRAMA FENICIA di Wes Anderson e HONEY DON'T di Ethan Coen che stava fuori concorso come HIGHEST 2 LOWEST di Spike Lee che però A24 ha prodotto per Apple e quindi forse non arriverà al cinema. Una medaglia d'onore spetta poi a Europictures che torna da Cannes con tre dei titoli in evidenza fuori concorso: VIE PRIVEE di Rebecca Zlotowski, LA DONNA PIÙ RICCA DEL MONDO di Thierry Klifa e LA SCOMPARSA DI JOSEF MENGELE di Kirill Serebrennikov. Se l'Italia, come gli Stati Uniti, è rimasta senza premi ufficiali, possiamo consolarci con i dati di vendita all'estero dei nostri film di Cannes che ottengono grandi consensi e contratti: FUORI di Mario Martone, già venduto in tutta Europa e in trattative per il Giappone e i paesi asiatici dopo la "prima" in concorso, ma anche TESTA O CROCE? Di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi che a Un Certain Regard ha suscitato molta curiosità e comincia da qui una promettente carriera internazionale.
Q.Bulbul--SF-PST
