-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
Salgono Sirat e Sentimental Value, speranze per Martone
(di Francesco Gallo) Nel Totopalma della vigilia del Festival di Cannes '78, che si chiude domani, dopo l'entrata in campo dei fratelli Dardenne con il loro inno alla maternità di 'Jeunes Mères' che potrebbe essere l'avversario più temibile di Jafar Panahi e del suo 'A simple accident' e contendergli i due premi principali, miglior film e regia, quale delle sette donne in gara potrebbe sfidarli ed entrare nel Palmares? E questo con una giuria a maggioranza femminile che ha come presidente Juliette Binoche. Probabilmente la più quotata è la tedesca quarantunenne Mascha Schilinski che ha portato sulla Croisette 'Sound Of Falling', un film pieno di suggestioni, poesia, estetica e mistero. Al centro di tutto la storia di quattro ragazze, Alma, Erika, Angelika e Lenka, appartenenti a epoche diverse, che nel corso di cento anni vivono in una fattoria tra mille poetiche suggestioni. Immagini davvero straordinarie. Resta sempre ben quotato nel Palmares poi 'Two Prosecutors' di Sergei Loznitsa, film kafkiano sull'Unione Sovietica staliniana del 1937 dove tutto è scandito dall'ideologia. In corsa anche l'ingenuo protagonista, Aleksandr Kuznetsov. Anche 'The Secret Agent' di Kleber Mendonça Filho, thriller politico con protagonista un agente sotto copertura operativa pieno di impacci e umanità nel Brasile del regime dei Gorillas potrebbe correre con il protagonista Wagner Moura ('Civil War', 'Narcos') che potrebbe aspirare alla Palma di miglior attore. Molto quotati anche: 'Sirat' di Oliver Laxe, 'Nouvelle Vague' di Richard Linklater e 'Sentimentale Value' di Joachim Trier. 'Sirat' è infatti in pole position per un premio con la storia di Luis (Sergi López), bravo e solido padre che sta cercando Marina, la figlia di vent'anni, insieme al secondogenito dodicenne. Si entra con questo film nel rumore più assordante di un rave nel deserto del Marocco e tra le persone più eclettiche possibile alle prese con tutto ciò che le possa stordire. 'Nouvelle Vague' di Linklater è invece un viaggio nella storia di Jean Luc Godard mentre gira 'Fino all'ultimo respiro'. Un lavoro di nicchia, per addetti ai lavori, perfetto un premio speciale o un ex aequo. Sale invece molto nelle quote Sentimental Value' di Joachim Trier, bellissima e ruvida storia familiare in una casa di artisti. Premiabili film e attori, soprattutto Renate Reinsve e Stellan Skarsgård. Tra le possibili sorprese 'The History of Sound' di Oliver Hermanus, basato sull'omonimo racconto di Ben Shattuck con la delicata relazione tra due giovani musicisti appassionati di musica folk del New England rurale, e 'Resurrection' del regista cinese Bi Gan, ovvero un film monstre per durata, per protagonista e per citazioni cinematografiche. Stroncato dalla critica boomer ha veri fan tra i giovani critici. 'Fuori' di Mario Martone, unico film italiano in concorso, non ha convinto pienamente la critica internazionale: speranze potrebbero però venire da Valeria Golino, un'intensa Goliarda Sapienza che è stata molto apprezzata.
N.Shalabi--SF-PST