-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
Il rocker pubblica un EP in cui rilancia gli attacchi al tycoon
(di Alessandra Baldini) Bruce Springsteen pubblica un album digitale in cui attacca Donald Trump il quale a sua volta replica con un "fake video" in cui "abbatte" la rockstar con una pallina da golf alla schiena. E' l'ultima puntata della faida che oppone The Boss al presidente americano che nei giorni scorsi aveva auspicato un'inchiesta su Springsteen e su altre star come Beyonce' e Bono che nella campagna elettorale 2024 avevano appoggiato la rivale Kamala Harris. L'EP di Springsteen, registrato dal vivo il 14 maggio in Inghilterra, include, oltre a quattro canzoni, gli attacchi sferrati dal Boss la scorsa settimana durante un concerto a Manchester: "L'America che amo e che per 250 anni e' stata un faro di speranza e liberta' e' attualmente nelle mani di una amministrazione corrotta, incompetente e traditrice", aveva proclamato Bruce introducendo il brano Land of Hopes and Dream e facendo appello a quanti credono nella democrazia ad "alzare le voci contro l'autoritarismo". Non un compito facile per i divi del pop e del rock nel Trump 2.0: a Cannes Spike Lee ha ammesso che per gli artisti della musica essere attivi politicamente come negli anni Settanta "puo' far male al portafoglio". C'e' poi la questione degli attacchi al titolare della Casa Bianca dall'estero per cui Trump ha minacciato Springsteen: "Chiuda il becco e quando torna vedremo cosa farne". Nelle scorse settimane, in procinto di partire in tournée in Europa, il canadese-americano Neil Young si era posto lo stesso problema: "Se dico come la penso, rischio di essere fermato alla frontiera?". A Trump l'attacco di Springsteen da Manchester non e' andato a genio: dopo aver subito dato al Boss della "prugna secca" e chiesto, senza prove, di metterlo sotto inchiesta per presunti pagamenti illeciti dalla campagna della Harris, il presidente ha ora ribattuto su Truth col falso video in cui, a un vecchio filmato che lo vede impegnato sui campi di golf, e' stato incollato quello di una pallina che sembra centrare Springsteen in mezzo alla schiena sbattendolo a terra sul palcoscenico. Il dissenso di Springsteen peraltro non e' isolato: unendosi senza fanfara alla resistenza anti-Trump, due giorni fa Taylor Swift ha lanciato una versione rimasterizzata del suo brano Look At What You Made Me Do in apertura della penultima puntata di Handmaid's Tale. La canzone del 2017 accompagna la rivolta delle ancelle contro i Comandanti di Gilead, la teocrazia immaginata nel romanzo distopico di Margaret Atwood in cui le donne hanno perso i loro diritti, segnalando che la popstar non ha apprezzato il piu' recente attacco di Trump quando, memore dell'endorsement la scorsa estate alla Harris, lui aveva sostenuto che "da quando ho detto che la odio, la Swift non e' piu' hot".
P.AbuBaker--SF-PST