-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
Fuori concorso nel film su Bettencourt lascia il segno
Isabelle Huppert 'The Queen of Cannes': è il biglietto da visita della grande attrice francese, presentata così pubblicamente da Thierry Fremaux alla premiere e oggi all'incontro con la stampa. La sua presenza è magnetica, sempre, e sulla Montée des Marches ieri notte, con l'abito haute couture verde lime, ha attirato tutta l'attenzione dei media (oltre a combinare un guaio, diventato virale sui social, con i fili della mise impigliati sul completo di Marina Fois). Non potrebbe esserci interprete migliore per dare vita alla leggendaria donna più ricca del mondo Liliane Bettencourt, lady L'Oreal, imprenditrice francese, carattere d'acciaio, coinvolta in tarda età in una passione per il fotografo e artista François-Marie Banier, più giovane di lei. Con un incredibile clamore mediatico nel 2007 la figlia Francoise Bettencourt cominciò una querelle giudiziaria chiedendo di metterla sotto tutela e accusando lui di circonvenzione di incapace e di aver beneficiato di donazioni gigantesche. Nel 2017 alla morte della madre ha ereditato il patrimonio ed è componente del comitato direttivo della multinazionale del beauty. The richest woman in the world, fuori concorso, di Thierry Klifa ripercorre l'affair Bettencourt, già oggetto di una docuserie popolare su Netflix, ed è curioso che lo si presenti a Cannes che proprio il marchio più famoso della bellezza ha tra i main sponsor da sempre. "Quando i film sono tratti da storie reali, gli attori devono dimenticarli per interpretarli bene. Questo è un film su una donna ultraricca che non ha bisogno di chiedere nulla, nessuno mette in discussione la sua autorità. Si può permettere ogni lusso, anche quello di lasciarsi manipolare - ha detto Huppert - ma non succede con tutti gli affetti, di essere in qualche modo squilibrati. Lei però continua ad essere una donna forte, non perde affatto il suo potere. Per me - ha proseguito - era importante il tono di questa storia, un mix di cinismo e sentimento, tragedia e farsa, da cui prendere le distanze in una sorta di decostruzione emozionale". Senza giudicare i personaggi reali, "perché non sappiamo realmente cosa accade nelle case dei ricchi e tutto in questa storia sembra essere molto cinematografico", Huppert ha definito il film "una storia di cuore. Ci sono tutti gli archetipi dell'upperclass, a cominciare dall'ambizione e dai segreti, e in fondo dietro a tutti quei milioni e milioni di patrimonio c'è una grande tragedia familiare dell'incomunicabilità tra una madre e una figlia".
V.Said--SF-PST
