-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
Governo San Marino, la nostra vittoria era raggiungere la finale
"È stata una fantastica esperienza", ha detto Gabry Ponte parlando con chi lo ha salutato nell'area delegazioni al termine dell'Eurovision Song Contest, dove la sua 'Tutta l'Italia', in rappresentanza del Titano, ieri sera si è inaspettatamente piazzata al 26/o e ultimo posto. Lo riferisce San Marino Rtv, che riporta anche il commento di Alan Gasperoni, segretario particolare al Turismo, presente a Basilea: "La nostra vittoria era raggiungere la finale dopo tanti anni, poi è ovvio che non siamo soddisfatti dell'ultimo posto, ma è una delusione che viene dal fatto che tutti hanno dato il massimo. Per primo Gabry Ponte che ha portato avanti questo progetto con grande dignità e rispetto dei colori di San Marino e dei sammarinesi". Per il Governo della piccola Repubblica, "la partecipazione a un evento di tale portata non si misura unicamente dal piazzamento in classifica, ma dal potenziale promozionale e dall'opportunità unica di mostrare l'identità e la vitalità sammarinese a milioni di spettatori in tutto il mondo". Molto soddisfatto anche il dg di San Marino Rtv, Roberto Sergio: "Non ho mai pensato a Gabry Ponte, che ringrazio per l'impegno e la passione dimostrati in questi giorni a Basilea, vincitore dell'Eurovision Song Contest. Ricordo, inoltre, che la gara era tra cantanti e non tra Stati o tra televisioni e che le modalità di voto delle giurie di qualità rispecchiano scelte 'politiche' ed alleanze geopolitiche non controllabili. Sono, invece, entusiasta della visibilità del brand San Marino di questi ultimi tre mesi". Dalle giurie nazionali San Marino ha ricevuto 9 punti, di cui 6 dall'Italia, 2 dall'Albania e uno da Cipro, 18 invece tramite il televoto, di cui 12 dai telespettatori italiani. Con Gabry Ponte il Titano è tornato in finale dopo tre anni di eliminazioni, compresa quella di Achille Lauro nelle semifinali del 2022. Il miglior risultato per San Marino è stato quello ottenuto nel 2019 a Tel Aviv dal cantante turco Serhat: 19/a posizione in classifica con il brano 'Say Na Na Na'.
R.Halabi--SF-PST