-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
In sala dal 21 maggio il live action tratto dal cartone del 2002
(di Lucia Magi) La Disney è pronta a lanciare una nuova scommessa al box office: Lilo & Stitch, rivisitazione in live-action del classico animato del 2002, arriva nelle sale il prossimo fine settimana e, secondo le previsioni, supererà senza sforzo l'inossidabile Tom Cruise e il suo 'Mission Impossible - The Final Reckoning'. Dopo la premiere a basso profilo dedicata a Biancaneve, la Casa di Topolino ha fatto le cose in grande per l'anteprima mondiale del film diretto da Dean Fleischer Camp (candidato all'Oscar per 'Marcel the Shell'). L'Hollywood Boulevard è stato chiuso al traffico, come per la notte degli Oscar, e trasformato in un angolo di Hawaii, con un tappeto blu-Stitch, fontanelle, piante e fiori tropicali, e centinaia di invitati festanti in camicie colorate e collane di orchidee. È stato un lungo viaggio, quello che ha riportato al cinema la bambina pestifera ma tenerissima e il suo animaletto alieno protagonisti del classico di oltre vent'anni fa. "Abbiamo presentato il soggetto nel 2017. Ci è voluto un po' per convincere lo studio che questi personaggi meritavano una rivisitazione in live-action. Per un attimo il progetto è passato a Disney+, ma per fortuna alla fine si è deciso di debuttare sul grande schermo" racconta all'ANSA Ryan Halprin, uno dei produttori esecutivi, che aggiunge: "La sfida più appassionante è stata ridisegnare Stitch, mantenendolo fedele al design originale, ma adattandolo al mondo reale, con la giusta dose di malizia e dolcezza. Deve sembrare un bambino capriccioso, capace però di imparare, amare e sentirsi degno d'amore". "La famiglia è il cuore di questo film: l''Ohana', come la chiamano alle Hawaii", dice all'ANSA l'altro executive producer, Tom Peitzman. Dopo la tragica scomparsa dei genitori, ancora chiuse nel proprio lutto, Lilo (Maia Kealoha) e la sorella maggiore Nani (Sydney Agudong), faticano a trovare un equilibrio. Quando la bambina adotta dal canile uno strano esserino selvaggio e dispettoso ("ma anche carino e soffice") sembra l'inizio della fine. Invece, proprio quel piccolo alieno in fuga sulla terra finirà per unire le sorelle e creare attorno a loro una famiglia allargata. "Quello di Nani e Lilo è un nucleo fragile e imperfetto, che riesce a unirsi invece che disgregarsi", riflette Peitzman. Nel film in uscita, si aggiunge una vicina che fa da nonna alle due sorelle. "Tūtū si prende cura di loro, e loro rendono la sua vita più ricca. Il mio personaggio mostra cosa significa davvero Ohana per noi hawaiani: aiutarsi, proteggersi, al di là dei legami di sangue", riflette sul tappeto blu l'attrice Amy Hill. Un'altra differenza rispetto all'originale riguarda i due alieni inviati dallo spazio per catturare Stitch: lo scienziato pazzo che l'ha creato, Jumba, e lo studioso della Terra, Pleakley, assumono sembianze umane appena atterrano alle Hawaii. A interpretarli sono due volti noti: Zach Galifianakis e Billy Magnussen. "Mi avevano scelto per Pleakley, poi mi hanno detto: 'No, meglio che tu faccia il grasso dei due!'", racconta ridendo Galifianakis, celebre per The Hangover-Una notte da leoni. "I remake sono insidiosi: a volte mancano il cuore della storia originale e sono disastrosi. Questo invece cattura quello spirito. È un omaggio, ma in chiave moderna", dice all'ANSA. In un cast perfettamente caratterizzato e convincente, la star è senz'altro la piccola debuttante Maia Kealoha, di 8 anni. "È stato emozionante fare parte di una squadra così grande e interpretare un personaggio che ho sempre amato", racconta all'ANSA la bambina, già perfettamente a suo agio sotto i riflettori. Non si è nemmeno spaventata all'incontro con il suo amico alieno: "No, è stato tutto super divertente!".
M.AlAhmad--SF-PST
