-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
Per Martone l'attenzione internazionale, dal mercato alla stampa
(di Francesca Pierleoni) Scatta il conto alla rovescia per il debutto alla 78a edizione del festival di Cannes, dell'unico film italiano in concorso nella competizione ufficiale, Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie e Corrado Fortuna, che avrà la sua première il 20 maggio alle 22 nel Grand Theatre Lumiere. Un esordio che segna il ritorno in gara sulla Croisette del regista napoletano a tre anni da Nostalgia, e dà il via al percorso in sala del film. In vista dell'uscita fissata per il 22 maggio con 01 Distribution, il 21 maggio, dalle 20,45 ci saranno una serie di anteprime in cinema selezionati in tutta Italia, collegati in streaming, con il Cinema Teatro Ariston di Sanremo, dove saranno in sala Martone, Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie e l'autrice del soggetto e co-sceneggiatrice Ippolita di Majo, che saluteranno gli spettatori prima della proiezione e alla fine parteciperanno a un incontro moderato da Piera Detassis. Fuori (coproduzione italo-francese Indigo film con Rai Cinema e The Apartment) è un'immersione in un'esperienza fondamentale nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza (Golino, già regista de L'arte della gioia, la serie vincitrice quest'anno di tre David di Donatello, tratta dal romanzo capolavoro dell'autrice siciliana), quello della detenzione nel 1980, per aver rubato e impegnato dei gioielli di un'amica. Un periodo che innesca in Goliarda Sapienza, grazie anche all'incontro e l'amicizia con alcune giovani detenute, una rinascita, anche artistica. Temi valorizzati a perfezione da un'edizione di Cannes che presenta in corsa per la Palma d'oro sette opere firmate da cineaste (Julia Ducournau, Lynne Ramsey, Hafsia Herzi, Hayakawa Chie, Mascha Schilinski, Kelly Reichardt, Carla Simon) su 22 titoli, e che ha al centro protagoniste anche nei film di Sebastian Lelio (La Ola), i fratelli Dardenne (Jeunes Meres), Joachim Trier (Valeur sentimentale), Dominik Moll (Affair 137) e Saeed Roustaee (Woman and Child). Occhi puntati sul film di Martone anche per altri aspetti importanti, come il ruolo fondamentale della Francia nel far conoscere il romanzo simbolo di Goliarda Sapienza (1924-1996), L'arte della gioia: edito in Italia nel 1994 (la prima parte) e interamente, postumo nel 1998, in solo un migliaio di copie da Stampa Alternativa (a 22 anni dalla stesura), è diventato un successo internazionale grazie all'edizione integrale pubblicata nel 2005 oltralpe (dove ha venduto negli anni oltre 500 mila copie). Molto attese anche le due protagoniste, conosciute a livello globale: Valeria Golino, star in Francia quanto in Italia, anche per le sue opere da regista (tutte presentate a Cannes, compresa la serie da L'arte della gioia l'anno scorso) e molto popolare anche negli Usa (da Rain man alla serie The Morning show) e Matilda De Angelis che si è affermata anche all'estero con serie come The Undoing con Nicole Kidman, La legge di Lidia Poet su Netflix e Citadel: Dianam con la produzione esecutiva di Anthony e Joe Russo, su Prime Video. Un'apertura al mondo riflessa dalla stampa internazionale, con fra gli altri Hollywood Reporter che ha incluso Mario Martone con Fuori nella lista di autori a Cannes, da tenere d'occhio come possibili contendenti internazionali anche agli Oscar e Variety che ha intervistato il regista prima del festival pubblicando anche una clip in esclusiva del film. Intanto sono nel pieno le trattative (con già degli accordi conclusi) per le vendite internazionali curate da Goodfellas. Già è assicurata la distribuzione in Francia dalla coproduttrice Le Pacte.
R.Halabi--SF-PST
