-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
Paolo Fresu e Manuel Agnelli, Insulae Lab sbarca a Milano
I tesori del Centro di produzione di Berchidda nel locale Germi
Il progetto Insulae Lab, con la regia di Paolo Fresu, sbarca a Milano. Tra le novità di questa edizione, presentata oggi a Cagliari, c'è infatti anche un viaggio in Lombardia con Germi'n'Jazz nel locale di Manuel Agnelli, leader degli Afterhours. Si comincia domani nell'aula del Consiglio regionale della Sardegna e di sera negli spazi del Teatro Carmen Melis di Cagliari. Il progetto è firmato dal Centro di Produzione Musica "Insulae Lab" di Berchidda. "Quando siamo partiti - spiega il trombettista sardo di fama mondiale - non sapevamo minimamente dove si stava andando. Dopo l'evidente successo raccolto, dopo i primi tre anni di Insulae Lab, partecipiamo ancora al bando del Ministero della Cultura, che prevede il recupero del 40% attraverso finanziamenti altri e preziosi con Fondazione Sardegna e Regione Sardegna sponde sicure a supportarci. Il Centro Produzione è un grande passo in avanti sul piano della programmazione culturale del nostro paese, una fotografia della creatività sarda e dell'intero Mediterraneo". A Milano andranno in scena "Soundz Around" di GeGè Telesforo (voce), Daniela Spalletta (voce) e Christian Mascetta (chitarre, voce); "Elektro Dixie" di Christian Meyer (batteria), Stefano Bagnoli (batteria), Giuseppe Vitale(pianoforte, tastiere, elettronica) e Federico Malaman (basso elettrico e sampler); Rino Cirinnà & "Sketches of Island" con Rino Cirinnà (sax soprano), Seby Burgio (pianoforte e tastiere), Francesco Puglisi (basso elettrico) e Francesco De Rubeis (batteria); "ORG.Net" con Pierpaolo Vacca(organetto), Giacomo Vardeu (organetto), Totore Chessa (organetto) e Mariantonietta Bosu (organetto). C'è anche Cagliari con T-Jazz" puzzle in tre pezzi che - tra ottobre, novembre e dicembre - porterà sull'inedito palcoscenico del T Hotel di Cagliari tre produzioni originali griffate Insulae Lab come "Isculta - Portfolio sonoro, visivo e sensitivo" (Marcella Carboni trio) di Marcella Carboni, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli, "Heritage" di Bebo Ferra e Salvatore Maiore, e "ORG.Net" di Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu. Spettacoli ad alta quota, ospitati al Rooftop T15 dell'hotel, spazio panoramico che abbraccia l'intera città. Tra le proposte anche "Music for Voice, Winds and Strings" di Alessandro Presti con gli studenti del Conservatorio di Sassari. Uno e come Maria Lai ("Ansia d'Infinito"), Costantino Nivola ("Antine") e Pinuccio Sciola ("Fotolitho Jazz - Pietre e Luce in Musica").
M.AbuKhalil--SF-PST
