-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
'Partir un jour', la 'coraggiosa' apertura di Cannes
L'opera prima di Amelie Bonnin, dramedy tra passato e futuro
L'infanzia coi suoi ricordi rosa va lasciata dove sta o si può rivivere anche con qualche ruga in più? Dentro questa domanda c'è tutto 'Partir un jour' di Amélie Bonnin, film d'apertura di questa 78/a edizione di Cannes. Vale a dire una commedia drammatica, non certo troppo patinata e con alcuni sprazzi musical, che tra i suoi record ha anche quello di essere - novità assoluta - un'opera prima ad inaugurare il Festival. "È solo la terza volta dopo Diane Kurys e Maïwenn che una regista apre Cannes - ha detto a sostegno di questa scelta coraggiosa il delegato generale del Festival, Thierry Frémaux -. È una commedia musicale e un film destinato a un grande successo". Protagonisti Juliette Armanet, cantautrice e attrice francese, e Bastien Bouillon, premio César per la migliore promessa maschile. Adattamento del suo cortometraggio pluripremiato, Amélie Bonnin in questa sua opera prima mescola nostalgia, amore e ricerca di sé. Questa la storia del film. Armanet è Cécile, una top chef quarantenne ormai vicina a realizzare il suo sogno che è quello di aprire un ristorante a Parigi insieme al suo compagno Gerard (François Rollin). Ma proprio quando è in procinto di inaugurare il suo locale gastronomico, Cécile è costretta a cambiare i suoi piani da una chiamata che la avvisa che suo padre ha subito un infarto. Deve così tornare nel suo paese natale, dove tutto scorre più lento: ecco riaffiorare quel passato che si è lasciata alla spalle tanti anni prima. E mentre aiuta nel ristorante i suoi genitori in difficoltà, incontra anche i vecchi amici e soprattutto il suo amore d'infanzia, Julien (Bouillon) che non le è affatto indifferente. Sta a lei a questo punto scegliere: tornare al passato e scoprire cosa le riserva il futuro?. Sprazzi di musical, ma dai ritmi lenti, in questo 'Partir un jour' in alcuni momenti, e tra questi una divertente versione di 'Parole, parole' di Mina cantata in un vecchio camper dalla madre di Cécile, Martine (Lorella Cravotta).
R.AbuNasser--SF-PST