-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
Alice Rohrwacher, 'caso Depardieu? Esempio per cambiare'
Presiede la Camera d'or, prepara due film e sostiene i giovani
Il caso Depardieu con la condanna della superstar francese a 18 mesi per aver aggredito due donne durante le riprese del film Les Volets Verts nel 2022 scuote Cannes all'apertura del 78/o festival dove il divo nei panni di Cyrano vinse la Palma per l'interpretazione nel 1990. "È un grande esempio non solo rispetto alla tematica femminile ma anche politica, unirsi, coalizzarsi, può cambiare le cose", dice la regista Alice Rohrwacher. "Le parole non sono solo chiacchiere, ma anche azioni giudiziarie e speriamo che questa cosa vada oltre il MeToo e possa espandersi trasformando gli appelli alla parità e al comportamento non molesto sessualmente in azioni contagiose", prosegue la regista che è stata scelta dal delegato generale Fremaux a presiedere la giuria della Camera d'oro che assegnerà il prestigioso premio alla migliore opera prima del festival 2025, 28 in tutto compreso il film d'apertura Partir un jour di Amelie Bonnin. Alice Rohrwacher è parte di un sistema al femminile: quattro giurie, quattro donne e sette registe su 22 film in concorso per la Palma d'oro. Un bel rinnovamento? "È in corso un cambiamento, ma sarà davvero compiuto quando non avrà senso rimarcarlo". Il cambiamento "è reale nel momento in cui le donne si sono coalizzate e uscite dalla logica della 'prima donna', perché è lo stesso sistema patriarcale a tramandare questo concetto. Non c'è più una prima donna, perché le donne sono cambiate, c'è una lotta collettiva, al cinema lo sguardo femminile mancante ora si fa strada, ed è necessario". Necessario è una parola ricorrente nel vocabolario di Alice Rohrwacher. "Le opere prime sono tesori, il cinema non è fare intrattenimento, ma un mezzo che esprime una necessità dell'autore specie in un esordio. In tutta Europa le opere prime dipendono da finanziamenti pubblici, dobbiamo proteggere questa creatività: c'è bisogno di spazio per potersi esprimere. E ritengo - prosegue - che di quegli sguardi freschi ci sia grande bisogno. In questi giorni di giuria della Camera d'oro sono molto curiosa di vedere i lavori magari immaturi, imperfetti ma con la capacità di immaginare il mondo, interpretarlo liberamente e imprevedibilmente". Il primo film di Alice Rohrwacher, Corpo Celeste, impressionò alla Quinzaine nel 2011 e poi Cannes ha ospitato le sue altre tre opere, premiandola con il Gran Prix per Le Meraviglie, migliore sceneggiatura per Lazzaro Felice, il concorso per La Chimera. Se la Francia la accoglie, con l'Italia il rapporto è diverso, "complesso e straziante". Prepara due film e come artista si sente "libera e spregiudicata, e anche come cittadina perché voto e non dovremmo dimenticare di avere questa libertà". Cannes, oltre ad Alice, ha voluto anche la sorella Alba, nella giuria presieduta da Juliette Binoche che assegnerà la Palma d'oro. "Sono stordita di felicità, penso sia una cosa bella anche per il cinema italiano".
G.AbuGhazaleh--SF-PST
