-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
A Roma 7-11 maggio e poi in tour in Italia
Si terrà a Roma dal 7 all'11 maggio, presso il Cinema Barberini e il Cinema Troisi, la 18a edizione de La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, diretto da Iris Martín Peralta e Federico Sartori. Il Festival, divenuto negli anni un vero e proprio punto di riferimento per il cinema iberoamericano, prevede: le due sezioni principali La Nueva Ola del cine español e La Nueva Ola Latinoamericana, dedicate alle migliori novità del cinema iberoamericano inedito in Italia, in concorso per il Premio del Pubblico; la sezione non competitiva Perlas, che raccoglie i film più significativi della stagione; la sezione Clásicos, che ogni anno omaggia il grande cinema del passato; Series, evento speciale dedicato alle serie tv e Cortos, la sezione dedicata ai Cortometraggi. All'interno de "La Nueva Ola", Giovedì 8 maggio L'IILA - Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana presenterà a Roma i film vincitori della V edizione del Premio IILA-Cinema, rivolto ai giovani talenti, che saranno proiettati alla presenza dei registi Kinra di Marco Panatonic (Perù, 2023), vincitore categoria Lungometraggi di finzione, e Neirud di Fernanda Faya (Brasile, 2023), vincitore categoria Lungometraggi documentari. Il Premio si è avvalso di una Giuria d'eccezione, presieduta da Caterina D'Amico e composta da Esteban Ferrari, Laura Citarella, Bruno López- Petzoldt, Tommaso Santambrogio. Tra le anteprime di questa edizione della Nueva Ola: Soy Nevenka di Icíar Bollaín, dedicato a Nevenka Fernández, prima donna in Spagna a denunciare molestie sessuali in ambito politico. L'anteprima è realizzata in collaborazione con Una Nessuna Centomila. Tra gli altri titoli anche: Neirud, di Fernanda Faya, documentario queer sulla memoria cancellata delle militanti Lgbtq+ durante la dittatura brasiliana, vincitore del Premio IILA. Il film verrà presentato dal regista e da Mario Colamarino, presidente del Circolo Mario Mieli, con cui La Nueva Ola rinnova la collaborazione anche quest'anno. Per finire, Reinas di Klaudia Reynicke, racconto di due sorelle costrette all'esilio. Ambientato a Lima nel '92, il film riflette la profonda crisi politica del Perù di quegli anni, fra terrorismo e tensioni sociali, a seguito del golpe dell'allora presidente Fujimori. Attraverso il ritratto intimo di due sorelle e della loro famiglia che cercano di lasciare il paese, il film è un vero e proprio racconto di formazione che intreccia la vicenda personale della stessa regista, riflettendo sui temi dell'esilio e dell'appartenenza. Il film uscirà al cinema il 15 maggio distribuito da EXIT Media. La Nueva Ola proseguirà con la sua programmazione itinerante per tutta Italia. Tra le tappe confermate: Messina (Horcynus fest), Napoli (FOQUS), Messina-Capo Peloro (Torino (cinema Baretti), Padova (cinema Lux), Bergamo (cinema Conca Verde), Trevignano Romano (cinema Palma), Cagliari (cinema Odissea). A queste si aggiunge per la prima volta una tappa speciale a Brescia, dal 17 al 21 settembre presso il Cinema Nuovo Eden. La Nueva Ola - Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT media e riceve il sostegno dell'Ufficio culturale dell'Ambasciata di Spagna in Italia, Acción Cultural Española, Regione Lazio, IILA - Instituto Italo-Latinoamericano, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma, e il patrocinio delle ambasciate di Bolivia, Colombia, Costa Rica, Messico, Perù, Uruguay. Dal 7 all'11 maggio La Nueva Ola è anche on-line su MyMoviesOne.it - Canale La Nueva Ola, con altri film del miglior cinema spagnolo e latinoamericano, selezionati da EXIT media.
K.AbuTaha--SF-PST