-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
Hollywood ha visto la luce, è boom dei film religiosi
Anche in Italia vola The Chosen e si gira Resurrezione di Gibson
In principio era il crowdfunding. Poi vennero milioni di fedeli spettatori e, infine, i soldi degli Studios. Hollywood ha visto la luce: dopo una serie di successi di film e serie a tematica cristiana, l'industria Oltreoceano punta sempre di più su produzioni a sfondo religioso. Tra i fenomeni da botteghino che hanno trasformato questa nicchia in un focolaio mainstream, c'è Sound of Freedom - Il canto della libertà, il thriller sul traffico di minori prodotto da Angel Studios con 15 milioni di budget che ha incassano 250 milioni di dollari nel 2023, secondo solo a 'Barbenheimer'. La campana aveva suonato anche con 'Jesus Revolution' di Jon Erwin: un film su un pastore e un evangelista hippie che creano un movimento spirituale nella California degli anni '70, che ha raccolto 54 milioni di dollari in Nord America. Sul piccolo schermo, a smuovere le acque ci ha pensato la serie televisiva sulla vita di Gesù e degli apostoli The Chosen, diventata una delle più popolari a livello globale, con oltre 280 milioni di spettatori, 900 milioni di visualizzazioni degli episodi e più di 17 milioni di follower sui social media. Scritta, diretta e prodotta da Dallas Jenkins è nata come progetto finanziato dal pubblico ed ora è distribuita in tutto il mondo da Lionsgate - quello di The Hunger Games e John Wick - che la porta anche al cinema, prima di metterla in streaming. Il successo è anche in Italia. The Chosen: Ultima Cena distribuito da Nexo è al sesto posto in questi giorni e forte degli oltre 45mila spettatori in pochi giorni a grande richiesta dal 17 al 23 aprile va avanti con una programmazione evento per Pasqua. A riprova del boom del filone il sequel del film di Mel Gibson La Passione di Cristo, intitolato La Resurrezione di Cristo: Gibson comincerà a girare a Roma negli studi di Cinecittà quest'estate per proseguire anche a Matera e in altre località della Puglia. Gli Studios se ne sono accorti. Amazon MGM Studios ha offerto 100 milioni di dollari alla casa di produzione che Erwin ha fondato con Jason Bloom, The Wonder Project, per produrre contenuti "basati sui valori". Il primo frutto di questo accordo è La Casa di Davide, otto puntate sulla vita del futuro Re d'Israele disponibili in Italia su Prime Video. Anche Netflix ha stipulato un accordo per produrre una serie di "film edificanti incentrati sulla fede" con i produttori indipendenti Tyler Perry e DeVon Franklin. Intanto Angel Studios, la società fondata da quattro fratelli membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Provo, nello Utah, porta nelle sale nordamericane il film d'animazione The King of Kings.
T.Ibrahim--SF-PST