-
Gualdaroni, Leonardo punta a presenza industriale negli Emirati
-
Moose Knuckles da outerwear a global luxury lifestyle brand
-
Kiev conferma, attaccate due centrali nel Donetsk
-
Russia, 'gasdotto in fiamme in Siberia, forse per fuga di gas'
-
I Deep Purple il 17 ottobre 2026 all'Unipol Forum di Assago
-
Varsavia accusa,le tracce del sabotaggio portano in Russia
-
Lega Pro, una fascia rossa contro la violenza sulle donne
-
Borsa: Milano in calo dell'1,5%, scivolano Tim e Stellantis
-
Cdp lancia "Valore per il Territorio", progetto per università
-
Inps, per donne retribuzioni 29% inferiori a uomini nel 2024
-
Cassa depositi e prestiti celebra 175 anni 'a sostegno Paese'
-
Messico, uccisa consigliera comunale nello stato di Campeche
-
Alla maison Gattinoni il premio Moda Fismo Confesercenti
-
Per il 75% degli italiani l'IA cambierà l'esperienza di acquisto
-
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
-
Il regista Abbas Fahdel a Bari con 'Tales of the wounded land'
-
Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
Mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici a Sanremo
A Palermo, "Balorda nostalgia" è stata raffigurata in otto tele
Il brano che ha vinto il festival di Sanremo 2025 ha ispirato un ponte artistico con Palermo. "Balorda nostalgia", cantata da Olly, è stata raffigurata in otto tele dal gruppo di "Calapanama", pittori siciliani che hanno organizzato, in una sala dell'hotel Villa D'Amato di Palermo, una mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici del festival, dalla prima edizione a quella del 2024. L'opera numero 75, che ha completato la serie, è stata dipinta in otto copie diverse la stessa notte in cui sul festival è calato il sipario. Le otto tele resteranno in mostra fino al 10 marzo con tutte le altre nell'albergo che ha ospitato l'iniziativa. Poi saranno donate ai Comuni di Sanremo e Palermo, alla Rai siciliana, all'Ordine dei giornalisti di Sicilia, a Carlo Conti e alla comunità del missionario Biagio Conte. Una copia andrà, naturalmente, al vincitore Olly. All'iniziativa hanno partecipato gli artisti Caterina Trimarchi, Totò Calò, Vincenzo Roberto Gatto, Silvana Lanza, Mariella Ramondo, Armando Guarnieri, Giusy Lo Medico, Simonetta Genova. Ciascuno di loro ha rappresentato il testo della canzone, secondo la propria sensibilità artistica. Il gruppo di "Calapanama" è conosciuto per le estemporanee davanti al porto della Cala di Palermo, durante le quali ogni pittore indossa un cappello di paglia, il famoso panama. Tra le iniziative più significative di "Calapanama" va ricordato il "Muro della legalità" a Palermo che su una superficie di 70 metri ritrae le vittime di mafia e i volti di coloro - scrittori, artisti, fotografi - hanno raccontato i crimini di Cosa nostra.
O.Salim--SF-PST
