
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
-
Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti
-
Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
-
Organoidi stampati in 3D per la medicina su misura del futuro
-
Trani città del tango, si balla ovunque e fino all'alba
-
Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo
-
Medici, 'bene farmaci antidiabete senza il piano terapeutico'
-
Mondiali pallanuoto: Setterosa vince la prima con Nuova Zelanda
-
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
-
Fondazione Garavani Giammetti, mostra prolungata al 12 ottobre
-
Maison Margiela Artisanal, Martens debutta tra sante e medioevo
-
Urso, garantita proroga della cassa per lavoratrici La Perla
-
Narcolessia 1, in Italia diagnosticato solo 1 paziente su 3

Band for Freedom, concerto a Berlino a 35 anni da caduta Muro
Diversi i musicisti abruzzesi reclutati nel gruppo
Uno spettacolo inedito che riunisce centinaia di musicisti, tra dilettanti e professionisti, per una performance lungo le strade del Muro di Berlino, a 35 anni dalla caduta. Domani - sabato 9 novembre - la capitale tedesca ospiterà un appuntamento unico. Il cuore pulsante di questa commemorazione sarà il concerto che vedrà come protagonista la "Band For Freedom", formazione in partnership con Rockin'1000 per una performance inedita lungo i 4 chilometri che un tempo delimitavano l'ex tracciato del Muro di Berlino. Un appuntamento che vede la partecipazione di vari musicisti italiani, tra cui i due aquilani, Ugo Capezzali, cantante e frontman del gruppo punk Niutàun, ed Edoardo Taddei, chitarrista originario del capoluogo che vive e lavora a Massagno in Svizzera. Il primo ha partecipato anche a i concerti targati Rockin'1000 dell'estate 2023, a Roma e Cesena. Taddei è reduce di un concerto a Leiria, in Portogallo, a metà settembre. Ha raggiunto la capitale tedesca anche il chitarrista di Popoli (Pescara) Vincenzo De Sanctis, un vero veterano dell'esperienza Rockin'1000, il progetto musicale che nel 2015 ha fatto il giro del mondo grazie a un video-tributo dedicato ai Foo Fighters. De Sanctis ha suonato a Francoforte, Parigi e più volte in Italia. In formazione, il batterista Decio Telegrafo Chiarito, originario della Puglia ma cresciuto a Pescara che è stato per 25 anni nel gruppo Agua Calientes, insieme allo stesso De Sanctis. La Band For Freedom, divisa in cinque palchi che suoneranno all'unisono, offrirà un repertorio che include brani simbolici come People Have The Power di Patti Smith, Heroes di David Bowie, Never Let Me Down Again dei Depeche Mode e Rockin' In The Free World di Neil Young, tutti legati ai temi della libertà. Ogni nota, ogni parola cantata risuonerà come un ricordo potente del 1989, quando il Muro di Berlino, simbolo della divisione, crollò, dando vita a una nuova era. Il concerto avrà inizio alle 20.15 e sarà trasmesso in diretta su Rbb Tv, permettendo a chiunque, anche lontano da Berlino, di vivere questa esperienza.
J.Saleh--SF-PST