-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
Nadia Bengala, mia figlia in comunità, un dolore devastante
L'ex Miss Italia si racconta a Storie di donne al bivio weekend
"Mia figlia Diana ha lasciato la comunità e per una settimana è tornata a casa. Mi hanno detto che non ero una buona madre a fare così, ma sapevo che per Diana stare con me era essenziale. È dura aiutarla nel cammino della ripresa, a volte il dolore mi annulla". Nadia Bengala, ex Miss Italia, attrice, modella e conduttrice, si confessa con Monica Setta nella puntata di Storie di donne al bivio weekend in onda sabato 19 ottobre alle 15.30 su Rai2 e racconta alla giornalista il dolore di una madre. Sua figlia Diana Schivardi era finita in un giro di tossicodipendenza ed era stata fermata dalla polizia, poi convinta dalla mamma a entrare in comunità. "Sta facendo piccoli passi verso la rinascita ma è tutto molto difficile - dice Bengala - Ci sono giorni in cui mi sembra che il percorso sia finito e altri che non si veda mai la fine del tunnel. Mia figlia ha sofferto molto per la mia separazione dal padre. La ricordo una volta, piccolina, che aspettavamo il papà. Quella volta non venne e lei ci rimase molto male. Mi disse, 'mamma secondo me non mi vuole bene'. Quando da grande cominciò ad avere problemi, malesseri, disturbi nell'alimentazione, avrebbe avuto bisogno di una figura paterna. Diana ha sempre sentito un grande vuoto nel cuore". Per la prima volta Nadia Bengala rivela poi a Monica Setta di avere sofferto lei stessa di disordini alimentari da ragazza. "Sono stata bulimica, come molte ragazze all'epoca - dice - Nella mia vita ho sofferto tanto, come donna e come madre, ma ho sempre anteposto mia figlia a tutto il resto. Avrei potuto fare di più nella carriera, non ho mai sgomitato, ma quando ho deciso di separarmi dal padre di Diana ho lavorato sodo perché sapevo che quel divorzio avrebbe significato anche per lei un cambio di vita. Andava in un asilo privato, la portai in una scuola pubblica per risparmiare. Ma la mia presenza l'ha sempre avuta".
Y.Zaher--SF-PST
