
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
-
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
-
Blackrock, meglio bond europei dei Treasury, Italia in testa
-
Tennis: proposta Kyrgios,una 'battaglia dei sessi' con Sabalenka
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base

Robot Selvaggio scala box office, al terzo Iddu dopo Joxer
Nella Top Ten anche Vermiglio, Il tempo che ci vuole e Familia
Il robot selvaggio, il fil DreamWorks Animation, scala le classifiche e ottiene nel fine settimana il primo posto grazie a un incasso italiano del weekend, con 1.351.400 euro (fonte Cinetel), che diventano 1.688.300 calcolando le due anteprime delle scorse settimane. Il film scombussola la Top Ten facendo scendere al secondo posto Joker-Folie à deux che supera il milione di euro ma ha un calo importante del 70 per cento rispetto allo scorso weekend d'esordio - in linea con quanto sta succedendo negli Stati Uniti: -82 per cento - per un totale di 6,7 milioni di euro. In questa compagine, in cui solo questi due titoli hanno superato la soglia psicologica del milione di euro di incasso, sale sul podio, al terzo posto, l'esordiente Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza che realizza 847mila euro con la seconda migliore media per copia, dopo Il robot selvaggio, di 2.113 euro in 395 sale. Ieri l'incasso totale è stato di 1.826.492 euro (-22% rispetto al sabato precedente), le presenze 243.794 e gli schermi 2951. Sabato 14 ottobre 2023 l'incasso era stato di 1.823.684 euro. Ieri si è dunque registrato un +0,15%. In un weekend che segna il -24,9 per cento rispetto a quello scorso, i film italiani sono ben quattro, nella Top Ten con, al quarto posto, il successo di Vermiglio di Maura Delpero opera scelta per rappresentarci ai prossimi premi Oscar: perde solo il 31 per cento alla sua quarta settimana raggiungendo un totale di 1,7 milioni di euro. Gli altri due titoli nazionali, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Familia di Francesco Costabile, si posizionano rispettivamente all'ottavo e al nono posto con dei cali intorno al 50 per cento. My Hero Academia, la terza nuova uscita del fine settimana, dopo Il robot selvaggio e Iddu, esordisce al sesto posto mentre il terzo film di animazione ancora in classifica, Cattivissimo Me 4, dell'Illumination / Universal, all'ottava settimana ha perso solo il 53 per cento, scivola dal terzo al quinto posto invece: le avventure di Gru e dei Minion rastrellano ancora 156.700 euro, per un risultato complessivo italiano di 17.380.000 (terzo miglior incasso del 2024, dopo Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine). Un po' come Beetlejuice Beetlejuice in settima (dalla quarta) e Never Let Go - A un passo dal male in decima (dalla nona).
E.Qaddoumi--SF-PST