-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
Robot Selvaggio scala box office, al terzo Iddu dopo Joxer
Nella Top Ten anche Vermiglio, Il tempo che ci vuole e Familia
Il robot selvaggio, il fil DreamWorks Animation, scala le classifiche e ottiene nel fine settimana il primo posto grazie a un incasso italiano del weekend, con 1.351.400 euro (fonte Cinetel), che diventano 1.688.300 calcolando le due anteprime delle scorse settimane. Il film scombussola la Top Ten facendo scendere al secondo posto Joker-Folie à deux che supera il milione di euro ma ha un calo importante del 70 per cento rispetto allo scorso weekend d'esordio - in linea con quanto sta succedendo negli Stati Uniti: -82 per cento - per un totale di 6,7 milioni di euro. In questa compagine, in cui solo questi due titoli hanno superato la soglia psicologica del milione di euro di incasso, sale sul podio, al terzo posto, l'esordiente Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza che realizza 847mila euro con la seconda migliore media per copia, dopo Il robot selvaggio, di 2.113 euro in 395 sale. Ieri l'incasso totale è stato di 1.826.492 euro (-22% rispetto al sabato precedente), le presenze 243.794 e gli schermi 2951. Sabato 14 ottobre 2023 l'incasso era stato di 1.823.684 euro. Ieri si è dunque registrato un +0,15%. In un weekend che segna il -24,9 per cento rispetto a quello scorso, i film italiani sono ben quattro, nella Top Ten con, al quarto posto, il successo di Vermiglio di Maura Delpero opera scelta per rappresentarci ai prossimi premi Oscar: perde solo il 31 per cento alla sua quarta settimana raggiungendo un totale di 1,7 milioni di euro. Gli altri due titoli nazionali, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Familia di Francesco Costabile, si posizionano rispettivamente all'ottavo e al nono posto con dei cali intorno al 50 per cento. My Hero Academia, la terza nuova uscita del fine settimana, dopo Il robot selvaggio e Iddu, esordisce al sesto posto mentre il terzo film di animazione ancora in classifica, Cattivissimo Me 4, dell'Illumination / Universal, all'ottava settimana ha perso solo il 53 per cento, scivola dal terzo al quinto posto invece: le avventure di Gru e dei Minion rastrellano ancora 156.700 euro, per un risultato complessivo italiano di 17.380.000 (terzo miglior incasso del 2024, dopo Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine). Un po' come Beetlejuice Beetlejuice in settima (dalla quarta) e Never Let Go - A un passo dal male in decima (dalla nona).
E.Qaddoumi--SF-PST