
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo

Il Conclave da Oscar di Ralph Fiennes
Tucci, Rossellini e Castellitto nel film di Edward Berger
Potrebbe salire di nuovo sul palco degli Oscar a marzo Edward Berger, l'acclamato regista tedesco-austriaco il cui adattamento di Niente di nuovo sul fronte occidentale ha vinto nel 2023 4 Oscar su 9 candidature. Il suo nuovo film, Conclave, sta girando il mondo raccogliendo applausi come alla Royal Festival Hall il 10 ottobre per il London Film Festival, presenti i due protagonisti Ralph Fiennes e Stanley Tucci con Isabella Rossellini. E sarà sabato 26 ottobre alla Festa di Roma nella sezione Grand Public. Secondo i rumors, la candidatura più forte potrebbe essere quella come migliore attore per Fiennes la cui performance è superlativa e che finalmente acciufferebbe la statuetta dopo le storiche candidature come miglior attore non protagonista per Schindler's List nel 1994 e come miglior attore per Il paziente inglese nel 1997. Non è certo il primo film a trattare il dietro le quinte di una elezione del Papa, il tema ha già affascinato altri registi tra cui Nanni Moretti per Habemus Papam, ma questa volta l'accento sul thriller è garantito dalla matrice letteraria del film che è un adattamento del romanzo di Robert Harris del 2016 (Mondadori). Conclave si apre con la morte del Papa, che fa convergere a Roma i cardinali per riunirsi ed eleggere il nuovo capo della Chiesa cattolica, uno degli uomini più potenti del mondo. Ma dietro le quinte si celano imbrogli, traffici e cospirazioni, mentre i favoriti cercano di aumentare le loro possibilità con ogni mezzo. Il cardinale decano Lawrence (Fiennes), affidabile e perbene, si ritrova ad avere il compito di supervisionare la selezione, un processo al quale gradualmente si chiede se sia il caso di partecipare di persona. Ogni mossa dei cardinali è un movimento silenzioso, compreso i pasti nel refettorio, con l'effetto però di accrescere via via una suspense mozzafiato. Il tocco elegante di Berger porta progressivamente verso il colpo di scena finale (ovviamente noto a chi ha già letto il libro, vista la fedeltà della trasposizione firmata dallo sceneggiatore Peter Straughan). Il film in Italia uscirà con Eagle il 19 dicembre.
F.Qawasmeh--SF-PST