-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
Shakira, l'accordo con Fisco spagnolo per proteggere miei figli
In una lettera su El Mundo la cantante racconta la sua verità
La cantante colombiana Shakira ha rotto il silenzio e in una lunga lettera inedita pubblicata oggi da El Mundo racconta la sua versione sui problemi con il Fisco e i motivi per i quali nel novembre 2023 ammise di aver evaso 14,5 milioni di euro nelle dichiarazioni dei redditi fra il 2012 e 2014, accettando il pagamento di una multa milionaria per evitare una condanna e il carcere. "Il processo del Fisco, il divorzio mediatico erano uno spettacolo troppo allettante per perderselo. Ma la cosa più frustrante fu verificare che un'istituzione dello Stato sembrava più interessata a bruciarmi pubblicamente sul rogo che ad ascoltare le mie ragioni", scrive nella missiva. La cantante definisce "artificiosa" la ricostruzione del Fisco per dimostrare che aveva residenza fiscale in Spagna dal 2011 "e così creare doveri che non esistevano". Assicura che viaggiava in Spagna per la sua relazione con Gerard Piqué, allora calciatore del Barcellona F.C, e "non per vocazione di permanenza" nel Paese, come affermarono gli ispettori del Fisco iberico. "Una strategia" cui "sottende un pregiudizio maschilista, rileva Shakira, che denuncia "un machismo strutturale che da' per scontato che una donna può solo seguire un uomo, anche quando non le conviene. Un machismo - rincara la superstar colombiana - che sopravvive in settori della burocrazia statale in una società che, per fortuna, la pensa diversamente". Nel definire "infantile e moralista" la versione data dai tecnici dell'Agenzia Tributaria, la stella del pop latino assicura che "la realtà era molto diversa: io ho sempre assolto i miei doveri. Le mie finanze - assicura - sono state indagate da istituzioni poco sospette come la Casa Bianca o l'Irs", l'agenzia tributaria degli Stati Uniti, "e approvate da altri Paesi dell'Unione Europea", che "non hanno mai trovato la minima traccia di illegalità". L'artista colombiana non risparmia critiche al Fisco iberico, sostenendo che è ormai abituale la "prepotenza di Stato" in casi di presunta evasione fiscale che coinvolgono personaggi celebri. "Le cose non si risolvono bruciando sul rogo una figura pubblica all'anno. Non è la stessa cosa intimidire che convincere la gente", rileva. Per quanto riguarda la decisione di chiudere un accordo con l'Agenzia tributaria per evitare una denuncia penale, assicura che il principale motivo fu quello di "proteggere i miei figli". "Ho bisogno che si sappia che le decisioni che presi furono per proteggerli, per restare al loro fianco e continuare con la mia vita. Non per codardia o colpevolezza", scrive Shakira nel lungo J'accuse. Per chiudere i conti con il Fisco, la superstar colombiana ha ammesso una frode di 14,5 milioni ai danni dell'erario, per la quale è stata condannata dal tribunale di Barcellona a tre anni e ha accettato di pagare la multa in cambio della riduzione della pena per evitare di andare in prigione. Il tribunale ha ratificato l'accordo chiuso dalla sua difesa con l'accusa, che chiedeva per Shakira 8 canni di carcere.
J.AbuShaban--SF-PST