-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
>ANSA-BOX/FI tira dritto su ius scholae,c'è muro degli alleati
Foti,non è in programma.Nevi,testo sarà condiviso con FdI e Lega
(di Paola Lo Mele) Forza Italia tira dritto sullo ius scholae e ribadisce la volontà di presentare appena possibile una sua proposta di legge organica sulla cittadinanza. La strategia è procedere a livello parlamentare, incaricando gli uffici di elaborare un testo da sottoporre agli alleati di governo. Possibilmente entro settembre, si sbilanciano in giornata autorevoli fonti azzurre, ma - viste le resistenze degli altri azionisti del governo - dal quartier generale del partito ben presto arriva la frenata. "L'obiettivo è farlo bene - dice il portavoce Raffaele Nevi -, adesso la priorità è mandare avanti la manovra e i provvedimenti oggetto delle iniziative" dell'esecutivo. Ad oggi, infatti, il muro eretto da FdI e Lega sembra invalicabile. "Non è una priorità - dice Tommaso Foti da Fratelli d'Italia -, non è un argomento che fino ad oggi è stato posto all'ordine del giorno, è un tema estivo"- Un aggettivo identico a quello usato dal leghista Nicola Molteni per archiviare l'argomento: quella di Tajani per lo ius scholae "penso sia solo una cotta estiva". Nel confronto che verrà, il partito azzurro è deciso a dimostrare agli alleati che il sistema congegnato, oltre che più giusto, sarebbe anche più stringente di quello attuale: rendere possibile la richiesta della cittadinanza italiana dopo un percorso di 10 anni di studio con profitto che attesti, tra le altre cose, la conoscenza della lingua e della storia italiana. Questo criterio si potrebbe sostituire a quello dei 18 anni di età, per "abolire ogni automatismo nella concessione della cittadinanza". "Siamo da sempre favorevoli allo Ius Scholae, ma abbiamo ribadito che ogni decisione deve essere presa unitariamente dal centrodestra", interviene il presidente di Noi Moderati Maurizio Lupi. Se la strada politica tracciata da Tajani per FI è chiara (il segretario ha già dato input ai capigruppo di Camera e Senato di iniziare a lavorare sul testo), l'iter dello ius scholae è costellato di ostacoli, interni ed esterni alla maggioranza. "Il testo della nostra proposta è pubblico, lo trovate sul nostro sito e verrà depositato il 9 settembre", annuncia su X il leader di Azione Carlo Calenda gettando il guanto di sfida verso i forzisti. Dal Pd incalza anche la capogruppo alla Camera, Chiara Braga: "Non aver approvato una legge sulla cittadinanza è un nervo scoperto per il Pd - ammette -. Abbiamo presentato una mozione su questi temi. La nostra proposta guarda con più interesse allo Ius Soli. Vogliamo capire se FI utilizzi questo tema per una strategia di posizionamento col proprio elettorato o se è davvero interessata ad arrivare a un punto di caduta, ma non siamo disponibili a trattare l'argomento come una trattativa politica perché si sta parlando della vita delle persone". Di fronte alle iniziative della minoranza parlamentare la linea dei forzisti è non abboccare. Dunque, in commissione e in Aula dovrebbero sempre votare contro, ma - vista la libertà di coscienza predicata in varie occasioni sul tema dei diritti - possibili, singole, deviazioni sono da mettere in conto.
J.Saleh--SF-PST