
-
Sale a 39 morti il bilancio del raid sull'internet cafè di Gaza
-
Borsa: Shanghai apre a -0,05%, Shenzhen a -0,16%
-
Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
-
Wimbledon: Paolini al secondo turno
-
Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
-
Wimbledon: Fognini, "forse smetto, ci penso un paio di giorni"
-
Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
-
'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
-
Wimbledon: sospesi per l'oscurità i match di Zeppieri e Arnaldi
-
Wimbledon: Berrettini perde al quinto con Majchrzak
-
I cambiamenti geopolitici nel Mediterraneo allargato
-
Estonia, scatta l'aumento di accise e Iva per la Difesa
-
Inter: Marotta conferma, per Bonny siamo ai dettagli
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,11 dollari
-
Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertà
-
Giustizia Usa, 'argentina Ypf deve cedere il 51% azioni'
-
'Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni'
-
Esperto, aumento spese militari è opportunità per Made in Italy
-
Borsa: Milano tiene con Leonardo e Iveco, male Stellantis
-
'Usa in colloqui preliminari per un accordo Israele-Siria'
-
Casa Bianca, Trump ha scritto a Powell, chiesto taglio tassi
-
Invitalia, 22,4 milioni utile 2024, Mattarella confermato ad
-
L'omaggio di Alcaraz a Fognini, perché il suo ultimo Wimbledon?
-
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
-
Wall Street avanza, Dj +0,39%, Nasdaq +0,22%
-
Wimbledon: Fognini sfiora l'impresa, Alcaraz vince in 5 set
-
Cremonini, 18/o disco platino per Squérez? 1800000 volte grazie
-
ANSA/ A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
-
Sefcovic domani in Usa, 'cerchiamo di ottenere il massimo'
-
Tamberi apre canale YouTube,parte la rincorsa a Los Angeles 2028
-
Guerra tra narcos in Messico, trovati 20 corpi a Culiacán
-
Record di americani in viaggio per il fine settimana 4 luglio
-
Presidente tv pubblica francese e sindaco Nizza fermati
-
Crolla il turismo a Cuba, -27% nei primi cinque mesi 2025
-
Parigi e 16 dipartimenti in allerta rossa caldo per domani
-
Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel
-
Musica e intelligenza artificiale, a Roma Festival ArteScienza
-
Wimbledon: Medvedev esce subito, ko con il francese Bonzi
-
Abbraccio fra Jovanotti e Antonio, se la sindrome di Down unisce
-
Calcio: Milan saluta Florenzi 'grazie di tutto, leader'
-
Gb: 92enne colpevole per l'omicidio di una donna nel 1967
-
Il violino di Laura Marzadori chiude Festival musica barocca
-
Wimbledon: Bellucci batte Crawford e passa al secondo turno
-
Orban, il gay pride a Budapest è stato una vergogna
-
Kim in lacrime ai funerali dei soldati morti in Russia
-
Telemarketing selvaggio, dal 19 agosto nuove tutele per utenti
-
Arera, 'da domani la bolletta di luce e gas sarà più chiara'
-
Trump, prezzi petrolio bassi spingeranno Putin alla tregua
-
Katz convoca riunione urgente su attacchi coloni all'Idf
-
A Careggi robot per chirurgia mininvasiva da 650 interventi anno

Cortinametraggio, il festival del film breve festeggia 20 anni
Dal 17 al 23 marzo a Cortina con madrina Barbara Venturato
Venti nuovi, questo è il motto della nuova edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, che festeggia quest'anno il suo ventesimo anniversario. Presentata alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nello Spazio della Regione Veneto, sarà una edizione speciale quella che si svolgerà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Riconosciuto come fucina di talenti italiani, Cortinametraggio avrà tante novità. Barbara Venturato, giovane promessa del cinema italiano, sarà il volto di questa edizione, succedendo a Eleonora De Luca. La Venturato, nota per le sue performance in L'Italia chiamò di Luca Lucini e Rido perché ti amo di Paolo Ruffini, incarnerà lo spirito fresco e dinamico del festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, che da vent'anni celebra il meglio della cinematografia breve italiana. Al fianco della madrina ci sarà Niccolò Gentili, direttore artistico del festival che porta avanti con passione la missione del festival di scoprire e valorizzare i nuovi talenti. Immancabile anche quest'anno Roberto Ciufoli, che si riconferma il presentatore ufficiale. Durante la conferenza stampa sono state svelate le prime novità dell'edizione 2025. Tra queste, l'apertura del bando per le iscrizioni su Filmfreeway, a partire dal 9 settembre, e una nuova sezione internazionale dedicata al cinema portoghese. Per celebrare i 160 anni della Capitaneria di Porto, che supporta il festival da anni, verranno realizzati due cortometraggi diretti da Alessandro Parrello e dal duo Santa De Santis e Alessandro D'Ambrosi. Inoltre, il Centro Sperimentale di Cinematografia collaborerà con il Festival e sarà presente con dei CSC Lab, offrendo un'opportunità unica ai giovani registi di confrontarsi e crescere. Infine, per celebrare i primi vent'anni, il festival darà il benvenuto al suo primo ospite d'onore: Chicco Salimbeni, vincitore della primissima edizione del Festival. Cortinametraggio 2025 vedrà anche i Patrocini del Comune di Cortina, Regione Veneto e Provincia di Belluno e la preziosa partecipazione di: Aeronautica Militare, della Polizia di Stato e del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
B.Khalifa--SF-PST