-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
Da Portobello a Champagne, tante nuove produzioni in Campania
A Venezia 81 sei opere e vari progetti
Da Portobello, la serie Rai su Enzo Tortora che Marco Bellocchio sta per cominciare a girare anche a Napoli a Champagne, biografia tv su Peppino Di Capri che Cinzia TH Torrini realizzerà tra Capri e Napoli per cinque settimane nel prossimo autunno, a "Roberta Mente notaio in Sorrento" che Vincenzo Pirrotta girerà sempre in autunno sulla costiera. Sono alcune delle prossime produzioni tra Napoli e dintorni presentate oggi al Lido dalla Film Commission Campania in un evento che si è aperto con gli applausi al ricordo del produttore Gaetano Di Vaio e del drammaturgo e attore Enzo Moscato. Tante le produzioni annunciate in questa occasione, tutte sostenute dalla Fondazione presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma. "Grande è la soddisfazione per questi risultatati - ha detto Titta Fiore - che confermano una crescita esponenziale del numero delle produzioni sostenute sul territorio dalla Fondazione regionale con un attento lavoro di accoglienza e di supporto allo sviluppo della filiera locale. Mi piace ricordare che sono stati "napoletani" due degli ultimi tre film selezionati per rappresentare l'Italia agli Oscar ("E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino nel 2022 e "Nostalgia" di Mario Martone nel 2023), entrambi supportati e finanziati nella loro realizzazione dalla FCRC". Esiti che motivano "il considerevole aumento, circa il 20 per cento in più rispetto al 2023, delle candidature presentate per accedere al fondo regionale Piano Cinema che, alla scadenza del bando pubblico, ha ricevuto per il 2024 ben 354 domande" aggiunge Maurizio Gemma. All'incontro al Lido sono intervenuti anche Cristina Donadio interprete di Dadapolis con Fabio Gargano (che firma la regia del film insieme a Carlo Luglio), Alessandro Rak (FII - Lo stupore del mondo), Antonietta De Lillo (L'occhio della gallina), Lorenzo Cioffi ed Alessandro Cassigoli (rispettivamente produttore e regista - insieme a Casey Kauffman - di Vittoria), tra i protagonisti delle sei opere "made in Campania" presentate nelle varie sezioni di Venezia 81. "Senza contare - aggiunge Titta Fiore - il protagonismo consolidato della grande serialità. Sono terminati e già programmati per la messa in onda la quarta e ultima serie de L'amica geniale, attesissima, la terza di Mina Settembre e Il commissario Ricciardi, il nuovo Vincenzo Malinconico e la serie dedicata a Bud Spencer - Piedone, solo per citarne alcune, mentre è in corso d'opera la quinta stagione della serie dei record Mare fuori. Dati alla mano, dal 2017 ai primi mesi del 2024, la Regione Campania ha destinato complessivamente oltre 70 milioni di euro al settore audiovisivo, in gran parte grazie ai fondi della Legge Regionale "Cinema Campania", favorendo la realizzazione di circa 680 progetti, tra cui 130 film, circa 70 stagioni di serie televisive e TV Movie, 130 documentari, oltre 50 cortometraggi e quasi 300 tra Format e programmi TV, videoclip, spot e shooting pubblicitari. Tra i numerosi produttori, giornalisti e operatori del settore presenti all'incontro, anche Antonella Di Nocera di Parallelo 41 che annuncia per il 22 ottobre (e fino al 27) la 14 edizione di "Venezia a Napoli" anch'essa realizzata con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission.
Q.Najjar--SF-PST