
-
Sale a 39 morti il bilancio del raid sull'internet cafè di Gaza
-
Borsa: Shanghai apre a -0,05%, Shenzhen a -0,16%
-
Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
-
Wimbledon: Paolini al secondo turno
-
Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
-
Wimbledon: Fognini, "forse smetto, ci penso un paio di giorni"
-
Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
-
'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
-
Wimbledon: sospesi per l'oscurità i match di Zeppieri e Arnaldi
-
Wimbledon: Berrettini perde al quinto con Majchrzak
-
I cambiamenti geopolitici nel Mediterraneo allargato
-
Estonia, scatta l'aumento di accise e Iva per la Difesa
-
Inter: Marotta conferma, per Bonny siamo ai dettagli
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,11 dollari
-
Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertà
-
Giustizia Usa, 'argentina Ypf deve cedere il 51% azioni'
-
'Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni'
-
Esperto, aumento spese militari è opportunità per Made in Italy
-
Borsa: Milano tiene con Leonardo e Iveco, male Stellantis
-
'Usa in colloqui preliminari per un accordo Israele-Siria'
-
Casa Bianca, Trump ha scritto a Powell, chiesto taglio tassi
-
Invitalia, 22,4 milioni utile 2024, Mattarella confermato ad
-
L'omaggio di Alcaraz a Fognini, perché il suo ultimo Wimbledon?
-
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
-
Wall Street avanza, Dj +0,39%, Nasdaq +0,22%
-
Wimbledon: Fognini sfiora l'impresa, Alcaraz vince in 5 set
-
Cremonini, 18/o disco platino per Squérez? 1800000 volte grazie
-
ANSA/ A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
-
Sefcovic domani in Usa, 'cerchiamo di ottenere il massimo'
-
Tamberi apre canale YouTube,parte la rincorsa a Los Angeles 2028
-
Guerra tra narcos in Messico, trovati 20 corpi a Culiacán
-
Record di americani in viaggio per il fine settimana 4 luglio
-
Presidente tv pubblica francese e sindaco Nizza fermati
-
Crolla il turismo a Cuba, -27% nei primi cinque mesi 2025
-
Parigi e 16 dipartimenti in allerta rossa caldo per domani
-
Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel
-
Musica e intelligenza artificiale, a Roma Festival ArteScienza
-
Wimbledon: Medvedev esce subito, ko con il francese Bonzi
-
Abbraccio fra Jovanotti e Antonio, se la sindrome di Down unisce
-
Calcio: Milan saluta Florenzi 'grazie di tutto, leader'
-
Gb: 92enne colpevole per l'omicidio di una donna nel 1967
-
Il violino di Laura Marzadori chiude Festival musica barocca
-
Wimbledon: Bellucci batte Crawford e passa al secondo turno
-
Orban, il gay pride a Budapest è stato una vergogna
-
Kim in lacrime ai funerali dei soldati morti in Russia
-
Telemarketing selvaggio, dal 19 agosto nuove tutele per utenti
-
Arera, 'da domani la bolletta di luce e gas sarà più chiara'
-
Trump, prezzi petrolio bassi spingeranno Putin alla tregua
-
Katz convoca riunione urgente su attacchi coloni all'Idf
-
A Careggi robot per chirurgia mininvasiva da 650 interventi anno

Da Portobello a Champagne, tante nuove produzioni in Campania
A Venezia 81 sei opere e vari progetti
Da Portobello, la serie Rai su Enzo Tortora che Marco Bellocchio sta per cominciare a girare anche a Napoli a Champagne, biografia tv su Peppino Di Capri che Cinzia TH Torrini realizzerà tra Capri e Napoli per cinque settimane nel prossimo autunno, a "Roberta Mente notaio in Sorrento" che Vincenzo Pirrotta girerà sempre in autunno sulla costiera. Sono alcune delle prossime produzioni tra Napoli e dintorni presentate oggi al Lido dalla Film Commission Campania in un evento che si è aperto con gli applausi al ricordo del produttore Gaetano Di Vaio e del drammaturgo e attore Enzo Moscato. Tante le produzioni annunciate in questa occasione, tutte sostenute dalla Fondazione presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma. "Grande è la soddisfazione per questi risultatati - ha detto Titta Fiore - che confermano una crescita esponenziale del numero delle produzioni sostenute sul territorio dalla Fondazione regionale con un attento lavoro di accoglienza e di supporto allo sviluppo della filiera locale. Mi piace ricordare che sono stati "napoletani" due degli ultimi tre film selezionati per rappresentare l'Italia agli Oscar ("E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino nel 2022 e "Nostalgia" di Mario Martone nel 2023), entrambi supportati e finanziati nella loro realizzazione dalla FCRC". Esiti che motivano "il considerevole aumento, circa il 20 per cento in più rispetto al 2023, delle candidature presentate per accedere al fondo regionale Piano Cinema che, alla scadenza del bando pubblico, ha ricevuto per il 2024 ben 354 domande" aggiunge Maurizio Gemma. All'incontro al Lido sono intervenuti anche Cristina Donadio interprete di Dadapolis con Fabio Gargano (che firma la regia del film insieme a Carlo Luglio), Alessandro Rak (FII - Lo stupore del mondo), Antonietta De Lillo (L'occhio della gallina), Lorenzo Cioffi ed Alessandro Cassigoli (rispettivamente produttore e regista - insieme a Casey Kauffman - di Vittoria), tra i protagonisti delle sei opere "made in Campania" presentate nelle varie sezioni di Venezia 81. "Senza contare - aggiunge Titta Fiore - il protagonismo consolidato della grande serialità. Sono terminati e già programmati per la messa in onda la quarta e ultima serie de L'amica geniale, attesissima, la terza di Mina Settembre e Il commissario Ricciardi, il nuovo Vincenzo Malinconico e la serie dedicata a Bud Spencer - Piedone, solo per citarne alcune, mentre è in corso d'opera la quinta stagione della serie dei record Mare fuori. Dati alla mano, dal 2017 ai primi mesi del 2024, la Regione Campania ha destinato complessivamente oltre 70 milioni di euro al settore audiovisivo, in gran parte grazie ai fondi della Legge Regionale "Cinema Campania", favorendo la realizzazione di circa 680 progetti, tra cui 130 film, circa 70 stagioni di serie televisive e TV Movie, 130 documentari, oltre 50 cortometraggi e quasi 300 tra Format e programmi TV, videoclip, spot e shooting pubblicitari. Tra i numerosi produttori, giornalisti e operatori del settore presenti all'incontro, anche Antonella Di Nocera di Parallelo 41 che annuncia per il 22 ottobre (e fino al 27) la 14 edizione di "Venezia a Napoli" anch'essa realizzata con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission.
Q.Najjar--SF-PST