-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
A Gerfalco torna il Festival delle Viole
Si apre il 24 agosto con omaggio alla musica inglese del '600
Il Festival delle Viole torna a Gerfalco, piccolo borgo del Grossetano. Il via della XIV edizione il 24 agosto, alle 19, con un omaggio alla musica inglese del Seicento, utilizzando anche strumenti originali dell'epoca, per proseguire fino all'1 settembre. Il Festival delle Viole, con la direzione artistica di Alessandro Pierini, è la prima rassegna italiana dedicata alla viola da gamba, un antico e nobile strumento molto in voga tra il XV e il XVII secolo, che ogni anno riunisce a Gerfalco, piccolo paese di origine medievale e porta d'ingresso della Riserva naturale delle Cornate e Fosini nel comune di Montieri, musicisti e affermati concertisti di valore internazionale per quanto riguarda la musica antica e barocca. Sabato la manifestazione si apre con il concerto 'Fantasia. L'arte del contrappunto in Inghilterra tra i regni di Giacomo I e Carlo I (1603-1649)', che si tiene nell'antica chiesa di San Biagio: in scena l'Ensemble Il Concerto di Viole (ingresso libero fino esaurimento posti), composto da Roberto Gini (viola da gamba soprano, tenore, bassa), Patxi Montero (viola da gamba, soprano, tenore, bassa) e Marco Angilella (viola da gamba bassa) che eseguiranno musiche di Christopher Simpson, William White, Thomas Lupo, John Coperario, Orlando Gibbons e Tobias Hume. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. La rassegna prosegue poi il 25 nella Pieve di San Michele e Paolo a Montieri con il concerto 'Le Viole de Caractère. Le Kannel d'Amour'. Il festival è organizzato dal Comune di Montieri con il sostegno del Parco nazionale delle Colline Metallifere, della Regione Toscana, della Fondazione Kurt Redel Stiftung e il supporto tecnico di Music Pool (programma su: https://www.eventimusicpool.it/event-type/festival-delle-viole-2 024/).
A.AbuSaada--SF-PST
