-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
Elly Schlein dialoga con Neri Marcoré a Fuoricinema a Milano
Nona edizione al Bam dal 5 all'8 settembre, cultura come diritto
La Cultura come strumento di crescita collettiva e diritto fondamentale è al centro della nona edizione di Fuoricinema, il festival che unisce cinema, cultura e impegno sociale, in programma dal 5 all'8 settembre a Portanuova, sui prati di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano. Tra gli ospiti, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, in una conversazione con Neri Marcorè su cultura e cinema come strumento di potere popolare. Il manifesto di questa edizione evoca una colomba, che richiama l'emergenza umanitaria dei nostri tempi. Sul fronte della solidarietà, durante Fuoricinema il pubblico avrà la possibilità di acquistare biglietti a un prezzo speciale da destinare alle associazioni IBVA, Casa della Carità, Kayros, Barrio's e Cadmi. L'iniziativa "Biglietto Sospeso" è promossa da Anteo. Un'altra iniziativa significativa legata alla cultura dell'inclusione è il laboratorio di panificazione, frutto della collaborazione tra Fondazione IBVA, Terzo Paesaggio e Madre Project. In un container-forno mobile, il responsabile di Panificando Davide Bessegato, coadiuvato da volontari panificatori, produrrà pane e dolci che verranno distribuiti al pubblico e alle case di accoglienza. La postazione di panificazione sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle 16 con un "Rito di panificazione collettiva" aperto al pubblico, condotto dal maestro panificatore Davide Longoni. La kermesse sarà condotta anche quest'anno da Enrico Bertolino, che aprirà la manifestazione, insieme ai direttori artistici Cristiana Mainardi, Cristiana Capotondi, Gino e Michele, Lionello Cerri, Silvia Posa, Mauro Pagani, Paolo Baldini. Tra gli ospiti, Ambra Angiolini , Antonio Albanese, Francesco Bianconi, Gabriele Salvatores, Luca Ravenna, Valerio Mastandrea, Francesca Comencini, Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo, ma anche il regista e autore Francesco Bruni, l'autore Daniele Mencarelli, e gli attori Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer per la presentazione della seconda stagione di Tutto chiede salvezza la serie, prodotta da Picomedia, che sarà disponibile dal 26 settembre su Netflix. Dopo il successo di Palazzina LAF, la questione della dignità e della sicurezza legati al lavoro saranno al centro di un talk con Michele Riondino, mentre la chiusura della nona edizione di Fuoricinema è affidata alla direttrice di casting Laura Muccino e all'attrice Alba Rohrwacher.
Y.Zaher--SF-PST