-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
Servillo, le tv non trasmettono il film su Berlusconi
"È bene che ci sia almeno su TikTok" dice l'attore in un podcast
"È bene che ci sia almeno su TikTok perché il film non c'è in Italia". A parlare della misteriosa sorte del film di Paolo Sorrentino 'Loro' è proprio il protagonista Toni Servillo, che dà il volto a Silvio Berlusconi in un'intervista durante il podcast di Dario Moccia (feat. Victor). 'Loro' è stato finanziato e distribuito nelle sale da Universal. Molte clip del film si trovano sul social network dei video, dove macinano moltissime visualizzazioni e sono molte apprezzate, anche da un pubblico giovanissimo come fanno notare i conduttori. Su tutte quelle tra il Cavaliere e Santino Recchia (interpretato da Fabrizio Bentivoglio), ex ministro e appassionato scrittore di poesie che i più riconducono a Sandro Bondi, e quella sulla vendita telefonica. "Il film - spiega Servillo - si trova sul mercato tedesco, francese, inglese. Evidentemente, adesso non mi mettete in imbarazzo, il film è stato acquistato da chi non ha interesse a distribuirlo in Italia. Non è stato trasmesso dalla Rai, non l'ha trasmesso ovviamente Mediaset, non l'ha trasmesso neppure La7 che fu l'unica a trasmettere il Divo. Il Divo quando uscì non ebbe il diritto d'antenna cioè non partecipò alla produzione né la Rai, né Mediaset e quindi non è mai stato trasmesso dalle tv generaliste e fu invece trasmesso da La7". E aggiunge "Credo che sia un film che, quando avrà finalmente l'opportunità di uscire tra un bel po' di anni, avrà una valutazione superiore rispetto a quanto non abbia avuto prima". Sulla scena della vendita telefonica Servillo dice: "È una scena scritta e diretta, non dico interpretata perché non sto qui a incensarmi, che coglie molto nel segno. Quest'uomo a un certo punto deve verificare se è ancora capace di vendere e il film racconta secondo come che a un certo punto nella politica è entrato prepotentemente il mercato e quindi sapere vendere e comprare era molto molto importante". I conduttori fanno notare che alcuni commentatori sui social si lamentano del fatto che il Cavaliere non parlava napoletano. Servillo ribatte: "Ma quello è per dare la dimensione istrionica del personaggio e poi era molto legato a Napoli per vari motivi. E probabilmente vendere da napoletano gli sembrava più efficace". In precedenza Servillo aveva spiegato come aveva lavorato su personaggi di Giulio Andreotti (Il Divo) prima e Silvio Berlusconi (Loro 1 e 2) poi, rispondendo a una domanda sulle maschere nel cinema. "Io personalmente ho lavorato - dice - su due maschere ma in maniera molto precisa perché dovevo allontanarmi completamente da me stesso anche dal punto di vista fisico. Ho cercato di dare a quei personaggi una forza simbolica molto forte, non cercando l'imitazione, in modo che lo spettatore potesse farsi un'idea della centralità di quei personaggi all'interno di una scena politica in quel periodo preciso della storia del nostro paese. Quello è stato il lavoro che mi ha interessato e che mi è piaciuto fare".
Y.Zaher--SF-PST
