-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
E' morto John Aprea, il giovane Tessio nel Padrino parte II
A Los Angeles. L'attore italo americano aveva 83 anni
Addio a John Aprea, il giovane Tessio ne 'Il Padrino parte II '. L'attore aveva 83 anni ed è morto nella sua casa di Los Angeles. Lo ha reso noto il suo manager, Will Levine. Non si conoscono le cause. Il decesso è avvenuto il 5 agosto ma è stato ufficializzato solo ora. Aprea ha recitato anche nella popolare serie tivù 'Gli amici di papà' (Full House, 1987 - 1995) oltre che in 'Falcon Crest' (1981-1990) e 'California' (1979-1993). Nato in New Jersey nel 1941, Aprea era figlio di immigrati italiani provenienti entrambi dalla Campania, suo padre era di Sorrento e sua madre di Castellammare di Stabia. Dopo aver iniziato a studiare economia all'università della Pennsylvania, decise di abbandonare perché l'ateneo si rifiutò di fargli cambiare corso di studi. Anche se si definiva un timido, la sua passione era in realtà recitare. Con l'aiuto della sorella e dell'autore tivù Saul Turteltaub, si iscrisse ad una scuola di recitazione e per mantenersi faceva lavori notturni, alla fine degli anni '60 decise di lasciare New York per cercare migliori opportunità lavorative a Los Angeles. Dopo aver ottenuto piccoli ruoli in alcuni film, incontrò Francis Ford Coppola in un bar in cui lavorava. Il regista gli fece avere un'audizione per il ruolo di Michael Corleone ne Il Padrino ma la parte alla fine andò ad Al Pacino. Ad Aprea fu offerto di interpretare invece il giovane Salvatore Tessio ne ne Il Padrino 2 (1974) mentre Tessio padre fu interpretato da Abe Vigoda. Tutte le battute di Aprea nella pellicola basata sul romanzo di Mario Puzo erano in italiano. A detta dello stesso attore, lavorare a Il Padrino rappresentò l'apice della sua carriera. Successivamente, ebbe il ruolo di Nick Katsopolis in Full House. Era il disinfestatore e padre di Jesse Katsopolis, interpretato da John Stamos e noto come 'Uncle Jesse', zio Jesse. Aprea è tornato nel ruolo nel reboot di Netflix della serie intitolato 'Fuller House', in onda dal 2016 al 2020. E' apparso inoltre in show famosi come 'Csi', 'I Soprano' e 'Nypd Blue'.
B.Mahmoud--SF-PST