-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
Rof, un duo arpa-fagotto per Rossinimania
Appuntamento il 22 agosto alle 11 al Teatro Rossini
E' ancora protagonista il Rof per l'appuntamento con Rossinimania: giovedì 22 agosto alle 11 al Teatro Rossini si terrà infatti il concerto del duo composto da Delphine Constantin-Reznik (arpa) e Roman Reznik (fagotto). Saranno proposti arrangiamenti per fagotto ed arpa di musiche di G. Rossini (l'Allegro agitato dal Vol. XIV dei Péchés de vieillesse, la Canzone del salice «Assisa appiè d'un salice» da Otello e la Cavatina di Ninetta «Di piacer mi balza il cor» dalla Gazza ladra), Mozart (la Sonata per violino e pianoforte n. 21 in Mi min., K 304), A. E. Pratté (le Variazioni per arpa su un tema tradizionale svedese), C. W. Gluck (l'Aria di Orfeo «Che farò senza Euridice? » da Orfeo ed Euridice) e E. Parish-Alvars (la Grande Fantasia per arpa sul Moïse di Rossini, Op. 58). Arpista, nata a Parigi, Delphine Constantin-Reznik fa parte di uno dei principali ensemble svedesi, il Norrköpings Symfoniorkester, e si è affermata in tutto il mondo come appassionata sostenitrice del suo strumento. Esegue regolarmente come solista i principali concerti per arpa e lavori su commissione con orchestre come la Nordic Chamber Orchestra, la Swedish Chamber Orchestra, l'Orchestra Sinfonica Nazionale dell'Ucraina, l'Argovia Philharmonic, la Swedish Royal Navy Band, la Pori Sinfonietta (Finlandia), la Minsk Chamber Orchestra (Finlandia), l'Orchestra da Camera di Minsk, la Filarmonica di Kharkiv e molte altre. È invitata a tenere recital e concerti di musica da camera in vari festival e sedi concertistiche in tutto il mondo. Fagottista, nato in Ucraina, Roman Reznik ha studiato a Vienna con Milan Turkovic, a Berlino con Eckart Huebner e a Basilea con Sergio Azzolini. È stato per tredici anni fagottista solista della Oslo Philharmonic Orchestra ed è ricercato e riconosciuto solista, ma anche musicista da camera e orchestrale con vari ensemble in tutto il mondo. Tra le orchestre con cui si è esibito figurano: l'Utopia Orchestra di Teodor Currentzis, l'Orchestra Internazionale Rachmaninoff, la Royal Philharmonic di Londra e la Mahler Chamber Orchestra. Numerosi compositori gli hanno dedicato concerti per fagotto. È il fondatore e direttore artistico dell'orchestra da camera Camerata Ostrogothia di Norrköping, Svezia, specializzata nell'esecuzione di tesori musicali nascosti, soprattutto svedesi. Tra i suoi mentori nella direzione d'orchestra c'è Jukka-Pekka Saraste.
R.AbuNasser--SF-PST